Sulla precarietà ci vuole una legge
Orlando Gabanelli evidenzia la necessità di una legge contro la precarietà e annunci auto la sua partecipazione al referendum. Crede che votando si possa cambiare la sorte del mondo del lavoro, attualmente svalutato e sotto pressione. Ritiene che il contesto lavorativo italiano abbia subito attacchi e che il voto rappresenti un’opportunità per invertire questa tendenza, migliorando la dignità dei lavoratori e promuovendo riforme urgenti.
Orlando Gabanelli è molto informato sul Referendum. "Certamente andrò a votare. Col voto si può invertire una rotta che ha portato il mondo del lavoro a perdere in dignità. Il lavoro, così come è disciplinato in Italia, non va bene, perché i lavoratori hanno subito un attacco su vari fronti, soprattuto per quel che riguarda i licenziamenti. Troppo facile per un’azienda licenziare un dipendente. Sulla precarietà dobbiamo lavorare. Il terzo quesito ‘sulla sicurezza ’ è altrettanto importante, perché in Italia sono tantissime le stragi sul lavoro. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - "Sulla precarietà ci vuole una legge"
Altri articoli sullo stesso argomento
Usa, la Corte Suprema blocca la legge che Trump vuole usare per accelerare le espulsioni. Il presidente: «Non ci fanno cacciare i criminali»
Nuovi guai per Donald Trump: la Corte Suprema americana ha bloccato l'uso dell'Alien Enemies Act, una legge del 1798, per accelerare le espulsioni dei migranti.
Giorgia Meloni scappa dallo scontro con Mattarella: vuole cambiare la legge elettorale prima del referendum che la vedrebbe sconfitta. Il Colle osserva
Giorgia Meloni accelera sull'adeguamento della legge elettorale, mirando a garantire un secondo mandato a Palazzo Chigi e evitando l'incubo di un referendum.
Kim Kardashian diventa avvocato, la festa dopo la laurea in legge: “Vuole lottare per la giustizia”
Kim Kardashian si è laureata in giurisprudenza dopo un percorso di sei anni, annunciando il suo desiderio di lottare per la giustizia.
Sasso (Lega): "La Lega vuole assumere i precari con 36 mesi e alzare gli stipendi. I soldi ci sono"
