Risse televisive Un danno alla democrazia
Le risse televisive rappresentano un danno per la democrazia, poiché alimentano nervosismo, aggressività e accuse infondate tra i protagonisti politici. Parsi critica ciò, evidenziando come tv e social diffondano un modo di confrontarsi irriverente e persecutorio, traendo spesso vantaggio dalla polemica e dalla calunnia, soprattutto tra governo e opposizione. Questo atteggiamento mina il rispetto istituzionale e la qualità del dialogo democratico.
Parsi È un pessimo esempio assistere al nervosismo, al modo aggressivo, accusatorio, persecutorio, irriverente fino alla calunnia, con il quale troppo spesso vengono diffusi da tv e social i confronti tra i rappresentanti di opinioni eo di partiti diversi. Ma, soprattutto, tra governo e opposizione allorquando ogni ipotesi, strategia, impresa, difficoltà, del governo in carica viene svilita, ridicolizzata, squalificata da un’opposizione, che peraltro è decisa in democrazia da chi vota, invece di obiettare eo commentare criticamente eo di proporre altre soluzioni per il bene comune, con umanistica, sociologica, scientifica correttezza. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Risse televisive. Un danno alla democrazia
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Sui dazi Usa e Cina si danno la mano. Altro successo commerciale per Washington
Negli ultimi giorni, gli Stati Uniti hanno registrato progressi significativi nel dialogo commerciale con la Cina, grazie a un accordo sui dazi che ha suscitato entusiasmo nei mercati globali.
Gerry Scotti si prepara a nuove sfide televisive
Gerry Scotti, l'iconico conduttore di Mediaset, si prepara ad affrontare nuove sfide televisive abbandonando la giuria di "Tu Si Que Vales".
"La democrazia vale solo se parlano loro". Cerno censurato, la solidarietà di Rizzo
La libertà di stampa è un tema cruciale che interessa tutto il continente europeo, ma a volte appare contraddetta da decisioni discutibili.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Fermiamo le risse televisive, amplificano rabbia e violenza
Come scrive libreriamo.it: Anche i personaggi che non ti aspetti, esperti e professionisti noti, appena invitati in un salotto televisivo, anziché discutere in modo garbato e nello spirito di dare un senso alla loro presenza in ...
Marcello Gemmato: Ti fidi ancora di M5s? Guarda il video...
