Povertà in aumento | Confcooperative chiede adeguamento salari e riduzione fiscale
La povertà è in crescita, con la capacità di spesa delle persone che si impoverisce sempre di più. Confcooperative chiede urgenti interventi: adeguamento dei salari e riduzioni fiscali. Maurizio Gardini, presidente dell’associazione, sottolinea l’emergenza di questa difficile situazione, evidenziando come la dinamica dei salari non tenga il passo con l’aumento dei costi, rendendo sempre più difficile la vita di molti italiani.
"Oggi l'elemento certo è la povertà in peggioramento. E si è impoverita la capacità di spesa: la dinamica dell'aumento dei salari non ha seguito la dinamica del costo della vita ". Il presidente di Confcooperative, Maurizio Gardini - intervistato dall'ANSA - evidenzia come emergenza "una situazione di peggior debolezza, che mette preoccupazioni soprattutto al ceto medio". Va messo al centro, avverte, il tema "dell'adeguatezza degli stipendi, della necessità di riconoscere in busta paga, in tasca agli italiani, più soldi rispetto a oggi". Dal Festival dell'Economia di Trento, Gardini auspica come leva un taglio della pressione fiscale sul cento medio: "Una riduzione dal 33% al 31% da sola non è risolutiva da sola in sé, ma sarebbe un elemento importante"... 🔗 Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Povertà in aumento: Confcooperative chiede adeguamento salari e riduzione fiscale
Approfondisci con questi articoli
Povertà in aumento: servono volontari
La povertà è in aumento e cresce anche il bisogno di sostegno, ma diminuisce il numero di volontari disponibili.
Omicidio piccolo Ale: Rasero chiede il primo permesso premio
Antonio Rasero, ex broker genovese, ha richiesto il primo permesso premio dopo essere stato accusato dell'omicidio di Alessandro Mathas, un bambino di otto mesi, avvenuto nel marzo 2010.
Val Polcevera, Sanna (Pd) chiede più fermate a Pontedecimo e Bolzaneto: "Serve potenziare il servizio"
Il capogruppo del Partito Democratico in Regione Liguria, Armando Sanna, ha sollevato un'importante questione riguardo al potenziamento del servizio ferroviario.
Le associazioni chiedono l'attuazione delle comunità energetiche
