Matteo Buccioli eletto presidente della Federazione italiana malattie rare polmonari

Matteo Buccioli, presidente dell’associazione Morgagni di Forlì, è stato eletto presidente della Federazione Italiana Malattie Rare Polmonari. Riconosciuto a livello nazionale per il suo impegno, Buccioli guiderà l’organizzazione dedicata alle malattie rare polmonari. La sua nomina rappresenta un importante traguardo e un segnale di attenzione sulle tematiche rare e polmonari in Italia, promuovendo collaborazione e ricerca nel settore.

Matteo Bucciolipresidente dell’associazione Morgagni malattie polmonari di Forlì, è stato eletto al vertice del direttivo della Federazione Italiana Ipf e Malattie Rare Polmonari. L’elezione di Buccioli rappresenta un riconoscimento di rilievo nazionale non solo per l’impegno personale e... 🔗 Leggi su Forlitoday.it

matteo buccioli eletto presidente della federazione italiana malattie rare polmonari

© Forlitoday.it - Matteo Buccioli eletto presidente della Federazione italiana malattie rare polmonari

Contenuti che potrebbero interessarti

Marco Cerofolini eletto presidente della Federazione Moda di Confartigianato Arezzo
Marco Cerofolini è stato eletto nuovo presidente della Federazione Moda di Confartigianato Arezzo. L'elezione è avvenuta durante l'assemblea che ha riunito i presidenti e vice presidenti dei settori Tessile, Sarti, Stilisti, Abbigliamento, Calzature, Pelletteria e Pulitintolavanderie, segnando un importante passo avanti per il settore moda locale.

Italgas, nel 2024 utile a €478,8 mln (+8,9%); Paolo Ciocca eletto Presidente, subentra a Benedetta Navarra - Confermate le anticipazioni del GDI
Italgas chiude il 2024 con un utile di 4.788 milioni di euro e un significativo aumento del dividendo a 0,406 euro per azione, pari al 15,3% in più rispetto al 2023.

Marco Cerofolini eletto Presidente della Federazione Moda di Confartigianato Arezzo
Marco Cerofolini è stato eletto Presidente della Federazione Moda di Confartigianato Arezzo, un incarico che si propone di promuovere una transizione sostenibile nel settore.