La rottura ‘epocale’ della politica globale Usa | il mondo secondo Trump
La politica globale di Trump rappresenta una svolta epocale nel mondo, suscitando reazioni di giudizio e incertezza. Secondo il filosofo Baruch Spinosa, bisogna evitare risa o pianto, e preferibilmente comprendere le motivazioni e le conseguenze di questa svolta. È importante mantenere un atteggiamento di analisi equilibrata, senza moralismi o catastrofismi, aprendo un dialogo aperto e riflessivo di fronte alle sfide e alle trasformazioni portate dalla leadership di Trump sul piano internazionale.
Che dire e che fare di fronte alla politica globale di Trump? Baruch Spinosa, straordinario filosofo ebreo del ‘600 olandese, consigliava: “Nec ridere, nec lugere, sed intelligere”. Tradotto: “Né ridere, né piangere, ma comprendere”. Pertanto nessun moralismo, nessun catastrofismo, teniamo aperti gli occhi. Il primo dato reale è che la globalizzazione ha intrecciato irreversibilmente la produzione e i commerci del pianeta. Tornare indietro non sarà facile, potrebbe essere traumatico. Ogni area del mondo è ormai attraversata da ogni altra area. Sopra questa fitta rete planetaria la storia ne ha costruita un’altra: quella degli Stati-nazione, delle culture, delle religioni, dei conflitti feroci, delle paci provvisorie... 🔗 Leggi su Bergamonews.it

© Bergamonews.it - La rottura ‘epocale’ della politica globale Usa: il mondo secondo Trump
Approfondisci con questi articoli
Michael Hardt, oltre il regime di guerra globale
Michael Hardt, rinomato filosofo statunitense, partecipa al convegno "Negri oltre Negri" a Parigi, un'importante occasione per riflettere sull'eredità di Antonio Negri.
Jean-Luc Mélenchon, programmi di rottura e macchine predatorie
In "Ribellatevi! La rivoluzione del XXI secolo", Jean-Luc Mélenchon offre una visione incisiva e provocatoria per affrontare le sfide contemporanee.
Mister Movie | Trump vs. il Cinema: Coalizione Globale Difende la Diversità Culturale!
Nel contesto di un crescente dibattito sulla cultura cinematografica, oltre 100 organizzazioni globali si uniscono per difendere il cinema indipendente dalle politiche commerciali di Trump.
Leone XIV, Papa americano tra fede e politica globale | Senza Riguardo LIVE
