Il sindaco che teme le divisioni | la reticenza di Sala sull’intitolazione a Sergio Ramelli
Il sindaco di Milano, Beppe Sala, si trova al centro di una controversia riguardante l'intitolazione di una scuola a Sergio Ramelli. La sua reticenza a prendere una posizione chiara esprime una timore per le possibili divisioni nel tessuto sociale milanese. Questa situazione solleva interrogativi sulla gestione della memoria storica e sull'approccio politico dell'amministrazione nei confronti di temi delicati e divisivi.
La posizione del sindaco di Milano, Beppe Sala, sul tema dell’intitolazione di una scuola a Sergio Ramelli rivela, ancora una volta, un atteggiamento ambiguo e politicamente miope che merita una riflessione. Sala, infatti, ha liquidato la proposta del presidente del Senato, Ignazio La Russa, con un generico “è difficile” e un richiamo alla scarsità di spazi pubblici, aggiungendo che intitolare a singole vittime “diventa divisivo”. Il sindaco di Milano Giuseppe Sala Questa argomentazione non solo appare debole e poco convincente, ma riflette un’incapacità di affrontare con coraggio e chiarezza le questioni di memoria storica che Milano, città simbolo della democrazia e della lotta contro l’estremismo, dovrebbe invece saper gestire con equilibrio e rispetto... 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it

© Ilfogliettone.it - Il sindaco che teme le divisioni: la reticenza di Sala sull’intitolazione a Sergio Ramelli
Approfondisci con questi articoli
Giro d’Italia, il sindaco Manfredi e i Ministri Abodi e Lollobrigida con la maglia rosa a bordo dell’Amerigo Vespucci
Il Giro d'Italia sbarca a Napoli con il sindaco Manfredi e i ministri Abodi e Lollobrigida a bordo dell'Amerigo Vespucci.
Rinviati i funerali di Giancarlo Cito L'ex sindaco di Taranto è morto domenica notte, le esequie erano in programma oggi pomeriggio
I funerali di Giancarlo Cito, ex sindaco di Taranto scomparso domenica notte all'età di 79 anni, sono stati rinviati.
La scuola Media Mazzini ricorda Aldo Moro, il sindaco: "Una pagina di memoria e civiltà"
La scuola media "G. Mazzini" rende omaggio ad Aldo Moro, promuovendo una proposta significativa. Gli studenti hanno infatti deciso di scrivere una lettera per suggerire l'installazione di un bassorilievo in suo onore nel Parco a lui dedicato.