Il Rotary ricorda e riflette sulle foibe al Palazzo dei Normanni
Il Rotary ha celebrato, il 24 maggio presso la sala "Pio La Torre" del Palazzo dei Normanni, un convegno dedicato alla memoria delle foibe e all’esodo giuliano-dalmata. L’evento, intitolato “L’eccidio delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata: il dovere della conoscenza”, ha coinvolto circa 60 partecipanti tra soci e ospiti, invitandoli a riflettere su uno dei momenti più tragici della storia italiana, sottolineando l’importanza della
Ieri, 24 maggio, presso la sala "Pio La Torre" del Palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea regionale siciliana, si è svolto il convegno “L’eccidio delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata: il dovere della conoscenza”. All’iniziativa hanno aderito circa 60 partecipanti, tra soci e ospiti... 🔗 Leggi su Palermotoday.it

© Palermotoday.it - Il Rotary ricorda e riflette sulle foibe al Palazzo dei Normanni
Contenuti che potrebbero interessarti
Gorizia ricorda il terremoto del Friuli con una serata speciale al Circolo Arci Gong
Gorizia celebra il ricordo del devastante terremoto del Friuli con una serata speciale al Circolo Arci Gong.
La scuola Media Mazzini ricorda Aldo Moro, il sindaco: "Una pagina di memoria e civiltà"
La scuola media "G. Mazzini" rende omaggio ad Aldo Moro, promuovendo una proposta significativa. Gli studenti hanno infatti deciso di scrivere una lettera per suggerire l'installazione di un bassorilievo in suo onore nel Parco a lui dedicato.
Morricone, proiezione del film ’Ennio’. Così Firenze ricorda il concerto del 2005
Il 14 maggio 2005, Firenze ha avuto l'onore di ospitare il maestro Ennio Morricone per un concerto indimenticabile al Mandela Forum.
Ne parlano su altre fonti
Rieti ricorda i martiri delle Foibe
Riporta ilmessaggero.it: RIETI - Ieri pomeriggio, a Piazza Mazzini, si è tenuta l’ottava edizione della fiaccolata in onore delle vittime delle Foibe e degli esuli giuliano-dalmati organizzata dal movimento Futura ...