Il percorso della memoria Nella cascina dei partigiani la targa ricorda Luigi Crespi

Il “percorso della memoria diffusa” nell’Altomilanese si è ampliato con l’inaugurazione di una targa alla Cascina Crespi, dedicata a Luigi Crespi. Questo itinerario ricorda i luoghi e i protagonisti della Resistenza locale. La targa testimonia gli eventi e l’importanza di quel luogo nella lotta partigiana, contribuendo a mantenere vivo il ricordo della Resistenza e della lotta per la libertà.

Il "percorso della memoria diffusa", che ricorda i luoghi e i personaggi che hanno caratterizzato la Resistenza nell’Altomilanese, si è arricchito ieri pomeriggio di un altro luogo-testimonianza. Una targa, con il ricordo di quanto accadde in quel luogo, è stata posizionata alla Cascina Crespi, una residenza rurale da anni abbandonata, lungo l’antica strada che porta da Mesero a Casate. La cascina era stata una delle basi della Brigata Gasparotto, i “Fazzoletti azzurri“, partigiani vicini al mondo cattolico con base operativa a Cuggiono. Ambrogio Crespi ospitava alcuni di loro. Tra questi anche Marcel, un alsaziano. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

il percorso della memoria nella cascina dei partigiani la targa ricorda luigi crespi

© Ilgiorno.it - Il percorso della memoria. Nella cascina dei partigiani la targa ricorda Luigi Crespi

Approfondisci con questi articoli

Liberazione, a Busseto (Alta Val Tidone) incontro e corteo in memoria dei partigiani caduti
Domenica 18 maggio, Busseto (Alta Val Tidone) ospiterà un incontro e corteo commemorativo in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione.

La scuola Media Mazzini ricorda Aldo Moro, il sindaco: "Una pagina di memoria e civiltà"
La scuola media "G. Mazzini" rende omaggio ad Aldo Moro, promuovendo una proposta significativa. Gli studenti hanno infatti deciso di scrivere una lettera per suggerire l'installazione di un bassorilievo in suo onore nel Parco a lui dedicato.

Schillaci “Abbiamo avviato un percorso per abbattere le liste d’attesa”
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha annunciato l’avvio di un percorso collaborativo volto a ridurre le liste d’attesa in Italia.

Altre fonti ne stanno dando notizia

percorso memoria cascina partigiani Il percorso della memoria. Nella cascina dei partigiani la targa ricorda Luigi Crespi
Si legge su msn.com: Inaugurato un ulteriore luogo-testimonianza della Resistenza nell’Alto Milanese. Nel 1945 il sedicenne cadde sotto il fuoco dei tedeschi tra Mesero e Casate.

Sentieri della Resistenza, mulattiere e percorsi di montagna che furono teatro della lotta partigiana e della Liberazione del 25 Aprile
Come scrive sportoutdoor24.it: Escursioni più o meno impegnative, da affrontare in poche ore come in più giorni, da famiglie con bambini così come da escursionisti e camminatori esperti, per rivivere nei piedi, sulla pelle, negli ...

Una pedalata nella memoria: la staffetta partigiana del 25 aprile in Brianza
Lo riporta monza-news.it: Durante la guerra di Liberazione, le staffette partigiane furono ... la Medaglia d’Oro alla memoria. A lei sono stati intitolati istituti scolastici a Cesena e Cesano Maderno, oltre a una via della ...

Percorso della Memoria - aprile 2025

Video Percorso della Memoria - aprile 2025