Da lettere private e pagine di diario la giornalista rielabora la vita di Miriam Mafai una donna che non ha mai avuto paura di andare controcorrente
Attraverso lettere private e pagine di diario, una giornalista racconta la vita di Miriam Mafai, una donna audace che ha sempre sfidato le convenzioni. Durante il mio tempo alla Rai, invitavo spesso Miriam nel programma "Parla con me", in quanto rappresentava un esempio di scrittrice, giornalista e attivista impegnata. La sua storia, ricca di passione e determinazione, continua a ispirare le nuove generazioni.
Q uando conducevo in Rai il programma Parla con me invitavo spesso e volentieri Miriam Mafai, scrittrice, giornalista ma prima ancora attivista, partigiana ecc. ecc. Libri da leggere: i 12 semifinalisti del Premio Strega 2025 X Leggi anche › Disparità di genere: un Dizionario svela 2230 stereotipi ancora da abbattere All’epoca si diceva (e ahimè qualcuno lo dice ancora) che la scarsa presenza femminile nei talk-show dipendesse dall’esiguo numero di donne competenti in circolazione da poter esibire davanti alle telecamere. In realtà le figure c’erano eccome, ma sotto sotto erano considerate meno “autorevoli” nei campi invasi tradizionalmente dai maschi... 🔗 Leggi su Iodonna.it

© Iodonna.it - Da lettere private e pagine di diario, la giornalista rielabora la vita di Miriam Mafai, una donna che non ha mai avuto paura di andare controcorrente
Altri articoli sullo stesso argomento
Tonitto, nuovi progetti Private label in Germania, Olanda, Italia e Grecia
Tonitto 1939 continua la sua espansione nel mercato del Private Label, che ora costituisce il 70% del suo fatturato.
Quotidiani sportivi, le prime pagine: è (quasi) tempo di verdetti
Oggi, martedì 13 maggio 2025, i quotidiani sportivi si concentrano su un momento cruciale per il calcio.
Le pagine della nostra vita: le principali differenze tra il libro e il film
Il film drammatico del 2004 "Le pagine della nostra vita", ispirato all'omonimo romanzo di Nicholas Sparks, presenta diverse differenze rispetto al libro.
Approfondimenti da altre fonti
Diari e lettere dal fronte della Prima guerra mondiale, un sito le raccoglie
dire.it scrive: Getting your Trinity Audio player ready... BOLOGNA – Il diario di un ufficiale, ma anche i ricordi di sei soldati semplici e le memorie di un’infermiera diventano ‘interattivi’. Da oggi ...
Lettere e diari. Tra Russia e Germania
Come scrive cremaonline.it: La collana Lettere e diari, ideata dal Centro Ricerca Galmozzi, si arricchisce di un nuovo volume, il quinto, dal titolo Angelo Galvani tra Russia e Germania, a cura di Elena Benzi, che verrà ...
Il diario
