Conte-Napoli finirà senza strappi Le motivazioni sono diverse non solo il mercato e i soldi Di Marzio

Il legame tra Antonio Conte e il Napoli sembra avviarsi verso una conclusione senza fratture. Le ragioni di questo addio vanno oltre il mercato e le questioni finanziarie, come sottolinea Gianluca Di Marzio. Secondo le ultime indiscrezioni, la comunicazione ufficiale arriverà dopo l’udienza del Papa di martedì prossimo, segnando così un'importante svolta nella storia recente del club partenopeo.

Conte-Napoli, finirà senza strappi. Le motivazioni sono diverse, non solo il mercato e i soldi (Di Marzio) Si va verso l’addio tra Conte e il Napoli. A confermarlo è Gianluca Di Marzio sul suo sito. La decisione dovrebbe essere ufficializzata dopo la vita dal Papa di martedì prossimo. Scrive Di Marzio che La relazione dovrebbe finire senza strappi, resterebbe comunque un rapporto familiare. Le motivazioni dietro a questa decisione sono diverse e non riguardano solamente il lato economico e di mercato.. Ecco cosa ha scritto Di Marzio. In casa Napoli si va sempre di più verso la fine del rapporto con Conte... 🔗 Leggi su Ilnapolista.it

contenapoli finirà senza strappi le motivazioni sono diverse non solo il mercato e i soldi di marzio

© Ilnapolista.it - Conte-Napoli, finirà senza strappi. Le motivazioni sono diverse, non solo il mercato e i soldi (Di Marzio)

Altri articoli sullo stesso argomento

Zelensky: 'Senza cessate il fuoco e sanzioni, la guerra non finirà'
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato in una recente conferenza stampa che la fine della guerra dipende da un cessate il fuoco e dall'imposizione di sanzioni alla Russia.

Nubifragio a Milano, la denuncia dell’assessore Granelli: “Senza allerta meteo non eravamo pronti, la città si è allagata”
Un violento nubifragio ha colpito Milano, causando allagamenti nel quartiere del Ponte Lambro. L'assessore Granelli ha sollevato preoccupazioni sulla mancanza di un’allerta meteo da parte della Regione Lombardia, sottolineando che la città non era pronta ad affrontare un evento così devastante.

Ricerca, senza contratto a rischio i fondi europei
Una corsa contro il tempo per i ricercatori italiani vincitori delle borse europee «Marie Curie»: rischiano di dover restituire i fondi.