Assistenza ai più fragili E’ un’emergenza
L’assistenza agli anziani più fragili rappresenta una delle sfide più urgenti del nostro tempo. Diffusa e spesso invisibile, questa emergenza emerge dall’invecchiamento della popolazione e dalla difficoltà di garantire sostegno adeguato. È un problema che ci riguarda da vicino e richiede attenzione, solidarietà e azioni concrete per proteggere e tutelare le persone più vulnerabili tra noi.
L ’assistenza degli anziani più fragili è una delle grandi emergenze del nostro tempo. Un’emergenza diffusa, evidente ma anche disconosciuta. E’ accanto a noi ma spesso preferiamo rimuoverla. Un’emergenza che nasce dall’invecchiamento della popolazione dalla difficoltà di riuscire ad avere sostegno economico e servizi pubblici dedicati, ma anche a livello di tenuta sociale dallo sfilacciamento dei rapporti familiari. Ci sono anziani che sono soli perché non hanno figli o altri parenti vicino, ci sono anziani che pur avendo figli e parenti non hanno nessuno che vuole o è in grado di occuparsi di loro, ma nella stragrande maggior parte dei casi a farsene carico sono ancora le donne... 🔗 Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Assistenza ai più fragili. E’ un’emergenza
Contenuti che potrebbero interessarti
Terremoto a Napoli, sciame sismico ai Campi Flegrei: la scossa più forte di magnitudo 4.4 | Il governo dichiara lo stato di emergenza
Un forte terremoto ha colpito Napoli, con un sciame sismico registrato nei Campi Flegrei. La scossa principale, di magnitudo 4.
Campi Flegrei, la scossa più forte di 4.4 e lo sciame sismico. Governo verso lo «stato d’emergenza». Dopo la paura a Napoli, cosa succede per scuole e trasporti
I Campi Flegrei tornano a far paura dopo una scossa di magnitudo 4.4, che ha innescato un intenso sciame sismico.
Campi Flegrei, la scossa più forte di 4.4 e lo sciame sismico. Il governo dichiara lo «stato d’emergenza». Dopo la paura a Napoli, cosa succede per scuole e trasporti
Un forte terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito i Campi Flegrei, innescando un intenso sciame sismico che ha allarmato la popolazione di Napoli.
Dall’emergenza all’assistenza territoriale per i ragazzi più fragili
