Superbonus 2025 | oneri statali aumentano a 126 miliardi impatto su crescita e costi
Il Superbonus 2025 registra un aumento degli oneri statali a 126 miliardi, con un incremento di 1,8 miliardi nel primo trimestre nonostante la riduzione al 65% degli incentivi. Questo scenario impatta sulla crescita economica e sui costi pubblici, evidenziando come il vantaggio fiscale si traduca in un valore complessivo crescente. La rilevazione mette in luce le sfide e le opportunità della misura.
Sebbene da quest'anno l'incentivo sia sceso al 65%, nei primi tre mesi del 2025 gli oneri a carico dello Stato sono aumentati di altri 1,8 miliardi di euro. Pertanto, il valore economico complessivo del vantaggio fiscale riconosciuto a chi ha usato il Superbonus è salito a 126 miliardi. Lo rileva la Cgia. Le uscite più significative del primo trimestre 2025 per le casse pubbliche hanno interessato la Campania (+ 3,4% pari a +301,6 milioni di euro), le Marche (+2,5%, +87,6 milioni) e il Molise (+2,5%, +19,3 milioni). 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Superbonus 2025: oneri statali aumentano a 126 miliardi, impatto su crescita e costi
Contenuti che potrebbero interessarti
Dipendenti statali, stipendi più alti da giugno 2025: ecco per chi e di quanto
Da giugno 2025, i dipendenti pubblici riceveranno stipendi più alti grazie al taglio del cuneo fiscale, con aumenti fino a 500 euro.
Finale di Coppia Italia 2025 a Roma: strade chiuse e divieti. Mappa e piano di sicurezza per il 14 maggio
Il 14 maggio 2025 Roma si prepara ad ospitare la finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna, con traffico da gestire e sicurezza al primo posto.
Dove vedere l’Eurovision 2025 in tv, streaming e radio e a che ora inizia e finisce
L'Eurovision Song Contest 2025 si svolgerà dal 13 al 17 maggio. Scopri dove seguire l'evento in tv, streaming e radio, insieme agli orari di inizio e fine delle semifinali e della finale.
Ne parlano su altre fonti
Superbonus 2025: oneri statali aumentano a 126 miliardi, impatto su crescita e costi
Segnala quotidiano.net: Nonostante il calo dell'incentivo, il Superbonus ha portato a un aumento degli oneri statali e dei costi di costruzione.
Superbonus 2025, spesa pubblica oltre 126 miliardi con impatti regionali differenziati
Da gaeta.it: Il superbonus continua a pesare sulle casse dello Stato con 126 miliardi di euro spesi fino al 2025, mostrando forti disparità regionali e impatti contrastanti su economia, edilizia e costi di costruz ...
Superbonus, CGIA Mestre: nei primi 3 mesi del 2025 la spesa è salita di altri 1,8 miliardi
Come scrive agenziastampaitalia.it: (ASI) Mestre - Sebbene da quest'anno l'incentivo sia sceso al 65 per cento, nei primi tre mesi del 2025 gli oneri a carico dello Stato sono aumentati di altri 1,8 miliardi di euro. Pertanto, il valore ...