Stipendio docenti e ATA | più soldi in busta con taglio del cuneo fiscale 2025 A chi conviene rinunciare per evitare debito?
Nel 2025, lo stop al taglio del cuneo fiscale potrebbe influenzare gli stipendi di docenti e personale ATA, riducendo gli aumenti previsti. La puntata di Question Time di Orizzonte Scuola con Marco Santini analizza chi rischia di perdere e chi potrebbe beneficiarne, offrendo consigli su eventuali rinunce per evitare debiti e massimizzare i vantaggi economici nel prossimo anno scolastico.
Taglio del cuneo fiscale: la redazione di Orizzonte Scuola ha organizzato una puntata speciale di Question Time, il format di consulenza in onda sui canali social (Facebook e YouTube) con Marco Santini, vice presidente Area Nord ANQUAP per spiegare per quali categorie di personale scolastico potrebbe essere conveniente rinunciare già entro il 25 maggio al bonus e per chi invece è meglio attendere. L'articolo Stipendio docenti e ATA: più soldi in busta con taglio del cuneo fiscale 2025. A chi conviene rinunciare per evitare debito? . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Scopri altri approfondimenti
Taglio cuneo fiscale, come cambia lo stipendio per docenti e ATA? Le novità su bonus e detrazioni. QUESTION TIME con Sciandrone (Uil Scuola Rua) LIVE Lunedì 19 maggio alle 14:30
Scopri come il taglio del cuneo fiscale influenzerà gli stipendi di docenti e ATA. Partecipa al nostro Question Time con Sciandrone della Uil Scuola Rua, in diretta lunedì 19 maggio alle 14:30 su Orizzonte Scuola Tv, Facebook e YouTube.
Stipendio docenti e ATA, online il cedolino di maggio. Accredito venerdì 23
Il cedolino di maggio per docenti e personale ATA è disponibile online, con accredito previsto per venerdì 23.
Taglio cuneo fiscale, come cambia lo stipendio per docenti e ATA? Le novità su bonus e detrazioni. QUESTION TIME con Sciandrone (Uil Scuola Rua) LIVE Lunedì 19 maggio alle 14:30
Lunedì 19 maggio alle 14:30 torna Question Time su Orizzonte Scuola Tv, in diretta Facebook e YouTube.
Teachers and ATA salaries April 2025 visible on NoiPA. On average about 100 euros less
