Rete solidarietà senza linea Ma ora almeno c’è il cellulare
Dopo due mesi di silenzio, il telefono della Rete di Solidarietà del quartiere 2 ha ripreso a suonare. Ora, chiamando lo 055.667707, si riceve assistenza e compagnia da parte dei volontari, offrendo supporto agli anziani della zona. Questa ripresa rappresenta un importante passo avanti nel rafforzare il legame e la solidarietà tra i residenti.
È tornato a suonare, dopo due mesi di silenzio, il telefono della Rete di Solidarietà del quartiere 2: ora chi contatta lo 055.667707 riceve finalmente la risposta di uno dei tanti volontari del servizio comunale che porta supporto, assistenza, compagnia a tanti anziani della zona. È una soluzione provvisoria e "artigianale", ma che almeno per ora bypassa il problema. Lo avevamo denunciato in un nostro articolo: dai primi di marzo per colpa di un guasto mai risolto, il numero suonava a vuoto, dando l’impressione non ci fosse nessuno e il servizio fosse sospeso. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Rete solidarietà senza linea. Ma ora almeno c’è il cellulare
Approfondisci con questi articoli
Sanità, la Cisl Fp lancia l’allarme: “Senza la nuova rete sanitaria servizi al collasso”
La Cisl FP lancia un allarme serio per il sistema sanitario, avvertendo che senza una ristrutturazione della rete e una ridistribuzione delle ore per il personale precario, i servizi rischiano il collasso già quest'estate.
“Nel 2025 non è tollerabile vivere senza rete mobile”, la denuncia di un cittadino
Nel 2025, un cittadino del mandamento baianese lancia un allarme: vivere senza rete mobile è inaccettabile.
Rete solidarietà, telefono muto: "Squilla, ma nessuno risponde. Così ci sentiamo abbandonati"
Nel cuore del Quartiere 2, un silenzio inquietante avvolge la Rete di Solidarietà. Da oltre due mesi, il telefono squilla invano, alimentando un sentimento di abbandono tra i residenti.
Migranti, il Comune attiva la rete della solidarietà

Approfondimenti da altre fonti
Rete solidarietà senza linea. Ma ora almeno c’è il cellulare; Palla in Rete, sport e solidarietà; Faib Confesercenti Veneto Centrale: solidarietà ai gestori Europam, basta scaricare le colpe sulla rete; TORNA VITERBO CITTÀ A COLORI: L’ANIMA DI TUTTO SONO I VOLONTARI. 🔗Cosa riportano altre fonti