Quando ricerca didattica e tecnica si uniscono con un obiettivo comune
Quando ricerca didattica e tecnica si uniscono con un obiettivo condiviso, nasce un percorso di eccellenza. Alla Maestro Martino Food Academy, la pasticceria diventa un linguaggio innovativo, un metodo per creare il prodotto del futuro. Il progetto “La Brioche Perfetta”, ideato all’interno dell’accademia guidata da Carlo Cracco, ne è la prova concreta, combinando studio e tecnica per innovare e perfezionare l’arte dolciaria.
Alla Maestro Martino Food Academy la pasticceria non è solo una questione di ricette: è un linguaggio, un metodo, un modo per costruire il prodotto del futuro con studio e tecnica. E il progetto “La Brioche Perfetta”, nato all’interno dell’accademia – guidata da Carlo Cracco – è la dimostrazione concreta di come la formazione gastronomica possa fondere artigianalitĂ , la scienza legata alla pasticceria e una visione imprenditoriale con risvolti etici. Presentata ufficialmente il 14 maggio al TOG Bistrot dal pastry chef Daniele Fiora (Cracco in Galleria), la “Brioche Perfetta” è il frutto di un anno di lavoro corale che ha coinvolto studenti, chef, aziende partner (Molino Dallagiovanna, RoboQbo, Irinox, Koppert Cress, Valko Italia) e tecnologi alimentari... 🔗 Leggi su Linkiesta.it

© Linkiesta.it - Quando ricerca, didattica e tecnica si uniscono, con un obiettivo comune
Altre letture consigliate
Quando ricerca, didattica e tecnica si uniscono, con un obiettivo comune
Quando ricerca didattica e tecnica si uniscono con un obiettivo comune, nasce l’eccellenza. Alla Maestro Martino Food Academy, la pasticceria è un linguaggio e un metodo per creare il prodotto del futuro.
Alla ricerca dell’equilibrio, l’approfondimento di Danyla De Vincentiis
Nell'approfondimento di Danyla De Vincentiis, psicologa e parent coach, si esplora il delicato equilibrio tra guida e libertĂ nella genitorialitĂ .
Ricerca, senza contratto a rischio i fondi europei
Una corsa contro il tempo per i ricercatori italiani vincitori delle borse europee «Marie Curie»: rischiano di dover restituire i fondi.
Approfondimenti da altre fonti
La brigata di TOG Bistrot
Lo riporta linkiesta.it: Gli studenti della Maestro Martino Food Academy hanno lavorato su un progetto di pasticceria che ora è al centro dell’offerta del TOG Bistrot.
Didattica e ricerca: l’importanza dei distillatori da laboratorio
Come scrive attualissimo.it: Nei settori della didattica ... che in quello della ricerca. Cosa si fa con un distillatore? Un distillatore da laboratorio è uno strumento che consente di effettuare un processo noto come ...
Stipendi docenti: Italia vs Europa #scuola #news #docenti
