Patto per battere la criminalità
Il Patto per battere la criminalità, unione tra forze dell’ordine e cittadini, ha segnato un momento importante durante la Giornata della Legalità di Confcommercio Cesenate. L’evento ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso, tra cui autorità militari, sottolineando l’impegno condiviso nella lotta contro l’illegalità e nella promozione di una cultura della legalità sul territorio.
Patto tra forze dell’ordine e cittadinanza per sconfiggere la criminalità. Ha fatto da sfondo all’importante evento promosso da Confcommercio cesenate a cui ha assistito un folto pubblico, anche di autorità militari, per la celebrazione della Giornata della legalità di Confcommercio a livello territoriale con la presentazione del libro "Guerra alla camorra. Assalto ai Casalesi", scritto dal generale dei Carabinieri Carmelo Burgio. Oltre a Burgio, è intervenuto Giovanni Nistri, già Comandante generale dell’Arma dei Carabinieri. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Patto per battere la criminalità"
Altre letture consigliate
Dalla Rerum Novarum all’AI, il nuovo patto sociale digitale. La sfida di Leone XIV: “L’AI deve servire l’umanità, non sostituirla”
Più di un secolo dopo la Rerum Novarum di Leone XIII, il pontefice Leone XIV affronta una nuova sfida epocale: l’Intelligenza Artificiale.
Chi sono Bondioli/Caniato, i due teenager fuori dai 300 del ranking capaci di battere Bolelli/Vavassori!
Federico Bondioli e Carlo Alberto Caniato, due talentuosi teenager classe 2005, stanno conquistando il mondo del tennis.
La filiera del tabacco vale 250 milioni. C’è anche il patto con Santo Domingo
La filiera del tabacco in Italia, valorizzata da un valore di 250 milioni, si arricchisce di nuove prospettive grazie a un accordo con Santo Domingo.
Viminale, presentati i dati sulla criminalità 2021
