Migranti il Consiglio d’Europa si schiera contro la lettera di Italia e Danimarca | No a pressioni politiche sulla Corte europea dei diritti dell’uomo

Il Consiglio d’Europa si schiera contro le pressioni politiche di Italia, Danimarca e altri Paesi sulla Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu). In difesa dell’indipendenza giudiziaria, respinge con forza le richieste di intervento, sottolineando che in uno Stato di diritto nessun organo giudiziario deve subire pressioni politiche, ribadendo l’autonomia della Corte nel garantire i diritti fondamentali.

«In una società governata dallo Stato di diritto, nessun organo giudiziario dovrebbe subire pressioni politiche». Con queste parole il Consiglio d’Europa prende le difese della Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) e rispedisce al mittente l’appello di Italia, Danimarca e altri sette Paesi membri, tutti con governi sovranisti o di centrodestra, per cambiare la Convenzione europea dei diritti dell’uomo e dare più potere ai governi. Nella lettera firmata da Alain Berset, segretario generale del Consiglio d’Europa, si legge che «le istituzioni che proteggono i diritti fondamentali non possono piegarsi ai cicli politici». 🔗 Leggi su Open.online

migranti il consiglio d europa si schiera contro la lettera di italia e danimarca no a pressioni politiche sulla corte europea dei diritti dell uomo

© Open.online - Migranti, il Consiglio d’Europa si schiera contro la lettera di Italia e Danimarca: «No a pressioni politiche sulla Corte europea dei diritti dell’uomo»

Leggi anche questi approfondimenti

Migranti, Consiglio d’Europa: “No a pressioni politiche sulla Cedu”
Il Consiglio d’Europa, con il segretario generale Alain Berset, risponde ai tentativi di influenzare l’interpretazione della CEDU da parte della Corte europea dei diritti dell’uomo, sostenendo che non si devono esercitare pressioni politiche.

Migranti, la stretta funziona: Frontex certifica il crollo degli sbarchi in Europa. Rampelli: “La pacchia è finita”
Negli ultimi mesi, la gestione dei migranti in Europa ha mostrato segnali di cambiamento significativo.

Protesta dei migranti senza tetto durante il consiglio comunale: "Chiediamo un incontro con il sindaco"
Lunedì 19 maggio alle 17, sotto la loggia del municipio, un gruppo di migranti senza tetto ha svolto il loro primo sit-in di protesta durante il primo consiglio comunale, chiedendo un incontro con il sindaco.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

migranti consiglio d europa Migranti, Consiglio d’Europa: “No a pressioni politiche sulla Cedu”
Segnala msn.com: Alain Berset, segretario generale del Consiglio d’Europa, risponde alla lettera con cui nove Stati membri, su iniziativa di Danimarca e Italia, hanno chiesto di aprire un dibattito europeo sul modo in ...

migranti consiglio d europa Il Consiglio d'Europa risponde a Meloni e Frederiksen: "No a pressioni politiche sulla Cedu"
msn.com scrive: Il segretario generale del Consiglio d'Europa risponde alla lettera siglata da nove Paesi europei. I nove governi hanno chiesto una modifica della Convezione dei diritti dell'uomo in materia migrazion ...

migranti consiglio d europa Migranti, la premier Giorgia Meloni all’attacco: la lettera che “scuote” l’Europa
Riporta msn.com: Giorgia Meloni spinge per una svolta sulla gestione dei migranti: la lettera congiunta con Danimarca e altri otto paesi dell'Ue. Mentre Donald Trump minaccia l'Unione Europea con i dazi, sul fronte de ...

Emergenza migranti: ombre sul Consiglio d'Europa

Video Emergenza migranti: ombre sul Consiglio d'Europa