Mastermind a Cannes si parla anche della guerra fra Trump e Harvard

A Cannes, durante la presentazione di "Mastermind" di Kelly Reichart, si è aperto anche un dibattito inaspettato sulla controversia tra Trump e Harvard. L'attore John O'Connor e John Magaro, presenti alla conferenza, hanno sollevato temi che hanno catalizzato l'attenzione, rendendo questa occasione più di una semplice anteprima cinematografica, ma un'opportunità di riflessione su questioni di attualità e controversie internazionali.

Cannes, 24 mag. (askanews) - John O'Connor è arrivato a Cannes per presentare "Mastermind", film della regista americana Kelly Reichart in concorso per la Palma d'Oro. Ma la conferenza stampa in cui l'attore britannico era affiancato dall'americano John Magaro ha finito per concentrarsi anche sulle politiche di Donald Trump e in particolare sul tentativo della Casa Bianca di bloccare i proventi della prestigiosa università Harvard proibendo l'iscrizione di studenti stranieri. "Penso che tutte le arti in America come la scienza e l'istruzione siano in situazione molto precaria adesso" ha detto Reichart in conferenza stampa. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

 mastermind a cannes si parla anche della guerra fra trump e harvard

© Quotidiano.net - "Mastermind", a Cannes si parla anche della guerra fra Trump e Harvard

Altri articoli sullo stesso argomento

Appello degli artisti al Festival di Cannes contro il silenzio sulla guerra a Gaza
In occasione dell'imminente Festival di Cannes, importanti figure del cinema, tra cui Pedro Almodovar e Richard Gere, si uniscono in un appello contro il silenzio sulla guerra a Gaza.

Cannes, la guerra protagonista della kermesse: artisti uniti in una lettera che denuncia il silenzio sul genocidio
Stasera prende il via la 78° edizione del Festival di Cannes, con la guerra e i conflitti globali al centro dell'attenzione.

Avellino, il PD lancia il Cantiere Democratico: “Guerra ed Europa, si parla tanto ma si agisce poco”
Oggi pomeriggio, presso la sala “Spazio Arena” di Avellino, si è svolto il convegno “Il Mezzogiorno in Europa: un nuovo protagonismo per la Campania”.

Su questo argomento da altre fonti

Arte e rapina: nell’America nixoniana che parla al presente; The Mastermind di Kelly Reichardt recensione Cannes 2025: arte della sottrazione e disillusione americana; 'The Mastermind': il piccolo gioiello di questo Festival. 🔗Ne parlano su altre fonti

“Mastermind”, a Cannes si parla anche della guerra fra Trump e Harvard
Si legge su askanews.it: Cannes, 24 mag. (askanews) – John O’Connor è arrivato a Cannes per presentare “Mastermind”, film della regista americana Kelly Reichart in concorso per la Palma d’Oro. Ma la conferenza stampa in cui l ...

mastermind cannes parla guerra The Mastermind: la leggerezza amara del fallimento a Cannes 2025
Lo riporta globestyles.com: Kelly Reichardt porta a Cannes 2025 una commedia sul furto più strampalato dell’anno. La recensione e il red carpet della premiere.

"The Mastermind" di Kelly Reichardt è un'altra delusione di Cannes 2025
Scrive today.it: The Mastermind portava con sé le ultime possibilità di riscatto per Cannes 2025, per il Concorso, uno dei più mediocri dell'ultimo decennio. Niente da fare, Kelly Reichardt inciampa in un film dai tro ...

Keynote: Charles Zhang, Sohu - MIPCOM 2014

Video Keynote: Charles Zhang, Sohu - MIPCOM 2014