L’OMS approva il nuovo Trattato pandemico | l’Italia si astiene i dubbi crescono
L’OMS ha approvato un nuovo trattato pandemico, suscitando reazioni contrastanti. L’Italia si è astenuta, alimentando dubbi sulle conseguenze di questo accordo vincolante. L’art. 19 della Costituzione dell’Organizzazione permette all’Assemblea di sancire convenzioni, ma l’assenza di un consenso unanime solleva interrogativi sui futuri sviluppi e sulla sovranità degli Stati membri.
L’art. 19 della Costituzione dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), prevede che “L’Assemblea della sanità può approvare convenzioni od accordi concernenti qualsiasi questione di competenza dell’Organizzazione”, a patto che tali atti, giuridicamente vincolanti per gli Stati membri, ricevano il voto favorevole della maggioranza dei due terzi dell’Assemblea stessa, e che vengano ratificati dalle singole nazioni, in conformità al proprio ordinamento costituzionale interno: affinché il testo acquisti valenza giuridicamente rilevante occorrerà la ratifica di almeno 60 Stati. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - L’OMS approva il nuovo Trattato pandemico: l’Italia si astiene, i dubbi crescono
Contenuti che potrebbero interessarti
L’assemblea dell’OMS approva il nuovo accordo pandemico, l’Italia tra le astenute
L’Assemblea dell’OMS ha approvato il primo Accordo pandemico, con l’Italia tra le astenute, puntando a creare un mondo più equo e sicuro da future emergenze sanitarie.
L’assemblea di Italgas approva il bilancio 2024, Ciocca nuovo presidente
L'Assemblea di Italgas ha approvato il bilancio 2024 e ha nominato Ciocca nuovo presidente. Riunita a Torino con una partecipazione del 76,30% del capitale sociale, l'assemblea ha celebrato un triennio di trasformazioni significative, consolidando la posizione del Gruppo come Network Tech Company.
Ucraina, Ue approva nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca. Macron: armi nucleari francesi nei paesi alleati a tre condizioni
L'Unione Europea ha varato il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, puntando a ostacolare l'uso delle petroliere "fantasma".
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Oms approva trattato per la prevenzione delle pandemie; OMS, ecco cosa prevede l’Accordo pandemico globale; L'Accordo pandemico dell'OMS è stato approvato (ma l'Italia si è astenuta); Pandemie, c'è l'Accordo Oms. L'Italia ed altri 10 Paesi si astengono. Che cosa succede adesso?. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Pandemia, Oms approva trattato per prevenzione e risposta alle epidemie globali dopo Covid-19
msn.com scrive: L'accordo sarà vincolante, ma non entrerà subito in vigore. I Paesi membri hanno lasciato alcuni punti in sospeso, che dovranno essere ulteriormente discussi, come la condivisione dei vaccini. Il test ...
L’Oms approva il primo Accordo Pandemico Globale: ecco cosa prevede
Come scrive fanpage.it: Dopo tre anni di negoziati, l'Assemblea dell'Oms ha approvato l'Accordo pandemico globale: un trattato vincolante per prevenire e affrontare future pandemie ...
L’assemblea dell’OMS approva il nuovo accordo pandemico, l’Italia tra le astenute
msn.com scrive: L’adozione ha fatto seguito all’approvazione dell’Accordo avvenuta ieri attraverso la votazione in Commissione da parte delle delegazioni degli Stati membri. La procedura si è conclusa con 124 voti ...
Coronavirus nel mondo, scontro su Oms tra Cina e Stati Uniti
