La mossa Ue contro le minacce ibride russe spiegata da Porchiazzo
Il diciassettesimo pacchetto di sanzioni dell’UE contro la Russia, adottato il 20 maggio 2025, si distingue come uno dei più incisivi dall’inizio del conflitto in Ucraina. Approfondendo l’analisi di Porchiazzo, si evidenzia come questa strategia europea punti a contrastare le minacce ibride russe, rafforzando la risposta comunitaria alle operazioni di destabilizzazione e disinformazione.
Il diciassettesimo pacchetto di sanzioni dell’Unione europea contro la Russia, adottato il 20 maggio 2025, rappresenta uno dei più ampi e incisivi interventi sanzionatori dall’inizio della guerra in Ucraina. Tra le varie misure, è particolarmente interessante notare che l’UE ha introdotto sanzioni mirate alle “minacce ibride,” comprese le attività cibernetiche e la destabilizzazione interna. Le categorie maggiormente degne di evidenza sono: cyberattacchi sponsorizzati dallo Stato; disinformazione digitale; interferenze elettorali; sanzioni a gruppi hacker. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - La mossa Ue contro le minacce ibride russe spiegata da Porchiazzo
Altri articoli sullo stesso argomento
Rutte: “Rafforzare i legami Nato-UE contro le minacce comuni”
Rutte ha sottolineato l’importanza di rafforzare i legami tra NATO e UE per affrontare efficacemente le minacce globali.
Jenin, Idf spara in aria contro delegazione diplomatica UE in visita al campo profughi, Tajani: "Minacce inaccettabili"- VIDEO
Durante una visita di una delegazione diplomatica composta da 25 rappresentanti, tra cui funzionari UE e il viceconsole italiano Alessandro Tutino, soldati israeliani dell'IDF hanno sparato colpi di avvertimento in aria, suscitando condanna per le minacce inaccettabili.
Conte: “A giugno mobilitazione nazionale contro il riarmo dell’Ue”
A Bruxelles, il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha annunciato una mobilitazione nazionale a giugno contro il piano di riarmo europeo.
UE minaccia sanzioni contro Mosca. Per ora l'unica certezza è il blocco dei visti russi

Cosa riportano altre fonti
Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno; Dazi, le ultime notizie in diretta | Trump minaccia tariffe del 50% dal primo giugno all'Ue, Borse in rosso e l'oro vola; Difesa, così si riorganizza l’Ue verso il vertice Nato all’Aja; Trump minaccia dazi al 50% dal 1° giugno all’Ue: «Non cerco un accordo». 🔗Su questo argomento da altre fonti
Trump minaccia la Ue, lo scudetto al Napoli
Si legge su corriere.it: Buongiorno. La mossa a sorpresa di Trump, che annuncia dazi del 50% contro le merci dell'Unione europea a trattative ancora in corso; il no della Russia ai negoziati in Vaticano con l'Ucraina: il ...
Borse in crollo! Trump minaccia l’UE con super dazi: ecco cosa succede il 1° giugno
Secondo msn.com: Ancora una svolta nei rapporti commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea. Il presidente Donald Trump, oggi nuovamente alla guida della Casa Bianca, ha lanciato un duro avvertimento attraverso il su ...
Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno
Scrive eunews.it: Il presidente Usa non molla la presa, anzi rilancia. Tra meno di dieci giorni, i beni a dodici stelle andranno incontro ad una tariffa pari alla metà del loro valore nominale. La Commissione presa in ...