La Catania di Stefano Ittar

Scopriamo insieme la Catania di Stefan Ittar, architetto polacco vissuto nel Settecento. La sua geniale mano ha lasciato tracce indelebili tra monumenti e palazzi della città, situati alle pendici dell’Etna. Questa visita guidata mira a svelare la figura affascinante e misteriosa di Ittar, un talento proveniente dall’Est Europa che ha contribuito a plasmare l’anima architettonica di Catania.

Un architetto polacco alle falde dell'Etna. Alcuni fra i più importanti monumenti della città di Catania portano la firma dell' architetto polacco di nome Stefan Ittar (1724-1790). La nostra visita guidata tenterà di mettere a fuoco la figura del misterioso architetto venuto dall’Est d’Europa. 🔗 Leggi su Cataniatoday.it

la catania di stefano ittar

© Cataniatoday.it - La Catania di Stefano Ittar

Leggi anche questi approfondimenti

Catania fuori dai playoff, l'amarezza di Toscano: "C'è delusione, non è tempo per parlare del futuro"
Il Catania esce dai playoff di Serie C, nonostante la vittoria per 2-1 contro il Pescara. La delusione per l’allenatore Mimmo Toscano è palpabile, evidenziando che non è tempo di pianificare il futuro.

Consiglio comunale, parte da Catania l’appello per una Costituente Europea
Il consiglio comunale di Catania lancia un appello per una costituente europea durante un'assemblea pubblica.

A Catania un convegno sull'alimentazione sana chiude il progetto "Un concentrato di energia fresca"
Il 16 maggio 2025, alle ore 10.30, si terrà a Catania il convegno finale del progetto “Un concentrato di energia fresca”, presso l'aula magna del plesso Eredia dell'Istituto Fermi-Eredia.

Where to stay in Sicily - The 7 best areas

Video Where to stay in Sicily - The 7 best areas