Inutile che le aziende usino l’intelligenza artificiale se poi non sanno leggere i dati
L'utilizzo dell'intelligenza artificiale è inutile se le aziende non sanno interpretare correttamente i dati. Come consulente direzionale, noto spesso piccoli imprenditori che, affidandosi ciecamente ai numeri e ai software, rischiano di perdere di vista le strategie e il senso critico necessari per prendere decisioni efficaci e consapevoli.
E’ un rischio che vedo sempre più spesso nel mio lavoro di consulente direzionale: molti piccoli imprenditori, già poco abituati a ragionare “fuori dagli schemi”, iniziano ad affidarsi troppo ciecamente ai numeri e alle risposte fornite dai software di intelligenza artificiale. Questi strumenti possono essere utili, certo. Ma se non si mantengono accesi il buon senso e la capacità di guardare oltre quello che dicono i dati, si finisce per prendere decisioni sbagliate. È come guidare guardando solo il navigatore, senza mai alzare gli occhi dalla strada: prima o poi si finisce in un fosso. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Inutile che le aziende usino l’intelligenza artificiale se poi non sanno leggere i dati
Scopri altri approfondimenti
Anaao denuncia 50 aziende sanitarie italiane per violazioni contrattuali
L'Anaao, il principale sindacato dei medici ospedalieri, ha avviato un'azione legale contro 50 aziende sanitarie italiane per gravi violazioni contrattuali.
TikTok adesso dà vita alle foto: l’Intelligenza artificiale è sempre più integrata nei social
TikTok ha rivoluzionato il modo di vivere le immagini, introducendo AI Alive, uno strumento innovativo che trasforma foto statiche in video animati.
Il 18,6% delle imprese italiane adotta l'intelligenza artificiale, migliorando l'efficienza operativa
Nel panorama imprenditoriale italiano, il 18,6% delle aziende ha integrato soluzioni di intelligenza artificiale, portando a un significativo miglioramento dell'efficienza operativa.
4 Cose Utili e immediate che l’Intelligenza Artificiale Può Fare per Te

Approfondimenti da altre fonti
Inutile che le aziende usino l’intelligenza artificiale se poi non sanno leggere i dati. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Inutile che le aziende usino l’intelligenza artificiale se poi non sanno leggere i dati
Come scrive ilfattoquotidiano.it: "È come guidare guardando solo il navigatore, senza mai alzare gli occhi dalla strada: prima o poi si finisce in un fosso..." ...
IA e hacker, a rischio il 51% delle aziende italiane
Segnala ansa.it: Oltre la metà delle aziende italiane è impreparata alle minacce informatiche legate all'intelligenza artificiale. (ANSA) ...
Minsait: "Sei aziende italiane su 10 usano l'Ai o intendono adottarla nel breve periodo"
Come scrive msn.com: L’Intelligenza Artificiale (IA) sta crescendo rapidamente in Italia, con il 63% delle aziende di grande dimensione che ha già adottato o intende adottare questa tecnologia.