Inchiostro delle emozioni | educare i giovani alla vita emotiva in un tempo di fragilità Lettera

Nel mio impegno quotidiano come docente e autore del libro “Inchiostro delle emozioni”, pongo al centro il valore di educare i giovani alla scoperta e gestione delle emozioni. In un tempo di fragilità, questa sfida diventa essenziale per costruire adulti consapevoli e resilienti, affinché possano esprimere e affrontare la propria vita emotiva con maturità e coraggio.

Inviata da Simone Billeci - Nel mio impegno quotidiano come docente e nella scrittura del libro “Inchiostro delle emozioni”, ho posto al centro del mio lavoro una questione tanto antica quanto attuale: la vita emotiva dei giovani. L'articolo “Inchiostro delle emozioni”: educare i giovani alla vita emotiva in un tempo di fragilità. Lettera . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

Non vedo indignazione per il riarmo: mi sembra che le emozioni prevalenti fra i giovani siano tre
In un contesto in cui il riarmo si intensifica e risorse vitali vengono distolte dai più bisognosi, sorprende l'assenza di indignazione tra i giovani.

Internazionali d’Italia 2025: giovani raccattapalle tra retroscena ed emozioni in campo
Nel cuore degli Internazionali d'Italia 2025, emergono i giovani raccattapalle: una figura fondamentale ma spesso trascurata.

Dal 28 maggio Il prof. Enrico Galiano condurrà un programma per ragazzi intitolato Itaca. Uno spazio per riflettere ed ascoltare le emozioni dei più giovani
Dal 28 maggio 2025 su RaiPlay, Enrico Galiano condurrà "Itaca", un programma dedicato ai giovani. Ideato dalla Rai, il format si focalizza sulle emozioni e sulle esperienze dei ragazzi, creando uno spazio di ascolto e riflessione attraverso il mondo dei libri.

#shorts Umberto Galimberti: "Se un professore non sa comunicare, demotiva gli studenti"

Video #shorts Umberto Galimberti: "Se un professore non sa comunicare, demotiva gli studenti"

Approfondimenti da altre fonti

Il “Sigillo d’Inchiostro” celebra la scrittura giovane
Secondo liquidarte.it: In un’epoca dominata dalla rapidità dei contenuti digitali, la scrittura si riafferma come strumento di riflessione, identità e cambiamento. A testimoniarlo è il conferimento del Primo Sigillo d’Inchi ...

Il ruolo degli adulti nell’educare i più giovani. L’incontro con Ballerini
Riporta msn.com: Qual è il ruolo degli adulti nei confronti dei giovani? A questa domanda risponde l’incontro “Il compito dell’adulto”, in programma oggi alle 20.30 ai Chiostri di San Pietro a Reggio.