Il vino come veicolo di conoscenze trasversali | l’alleanza educativa prende forma nei vigneti scolastici Dal vigneto di Manduria alle scuole di Conegliano e Alba il vino traina la riqualificazione del territorio
Il vino si configura come un affascinante veicolo di conoscenze trasversali, favorendo l'incontro tra educazione, agricoltura e valorizzazione territoriale. Dal vigneto di Manduria alle scuole di Conegliano e Alba, progetti educativi innovativi promuovono la riqualificazione del territorio, unendo ricerca scientifica e formazione tecnica. Un esempio virtuoso di alleanza tra scuola e territorio per uno sviluppo integrato.
Il mondo scolastico italiano si apre sempre più a progettualità che uniscono didattica, agricoltura e valorizzazione del territorio. Tra queste, il vigneto didattico dell’IISS “Einaudi” di Manduria rappresenta un esempio di integrazione tra ricerca scientifica e formazione tecnica, in linea con altre esperienze nazionali che puntano a formare competenze nel settore vitivinicolo e a riqualificare contesti agricoli locali. L'articolo Il vino come veicolo di conoscenze trasversali: l’alleanza educativa prende forma nei vigneti scolastici. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Torna a Sestri Levante “Mare&Mosto”, la manifestazione dedicata al vino e all'olio ligure
Torna a Sestri Levante "Mare&Mosto - Le Vigne Sospese", l'evento dedicato al vino e all'olio ligure. Domenica 25, l'Ex Convento dell’Annunziata accoglierà visitatori per una giornata all'insegna dei sapori del territorio, organizzata da AIS Liguria.
Sagra della Fragola a Rossiglione e Passaggi Experience di Vino con degustazioni e prodotti locali
Ritorna a Rossiglione, per la 29^ edizione, la Sagra della Fragola, un evento che celebra il gusto e i sapori locali.
Torna la festa del vino di Boca: tanti appuntamenti dal 17 maggio al 2 giugno
Dal 17 maggio al 2 giugno, la festa del vino di Boca torna con la sua 52esima edizione! Immergiti in due settimane di cene e degustazioni, scoprendo i migliori produttori locali.
perché l’acqua non esce dalla bottiglia??
