Garlasco dietro il caos giudiziario il ribaltone fra i due procuratori
A Garlasco, tra il caos giudiziario e il ribaltone tra i due procuratori, emerge il ritratto di una procura di provincia, composta da pochi e conosciuti figure. Un ambiente dove i fatti di rilievo nazionale sono rari, ma quando accadono, scuotono profondamente l’intera comunità e il sistema giudiziario locale.
Una procura di provincia. Di quelle piccine, con otto sostituti procuratori in totale. Di quelle dove ci si conosce un po’ tutti (dentro e fuori il tribunale) e dove i dossier scottanti, quelli coi riflettori nazionali puntati addosso, capitano di rado. Però quando capitano travolgono ogni cosa. A Pavia non c’è solo il caso Garlasco, le inchieste (necessariamente al plurale) sull’assassinio di Chiara Poggi: due visioni differenti, antitetiche, apparentemente contraddittorie anche nella tesi di fondo. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Garlasco, dietro il caos giudiziario il ribaltone fra i due procuratori
Argomenti simili trattati di recente
Garlasco, dietro la scia di suicidi la verità su Chiara Poggi
A Garlasco, le ombre di suicidi enigmatici si intrecciano con il drammatico caso di Chiara Poggi, la giovane assassinata nel 2007.
"Sempio interrogato martedì". Garlasco, cosa c'è dietro
Andrea Sempio sarà interrogato martedì prossimo, in un'inchiesta che continua a sollevare interrogativi.
Delitto di Garlasco, trovato un martello nel canale dietro la vecchia casa della famiglia Cappa
A 18 anni dall'omicidio di Garlasco, emerge una nuova pista investigativa: un martello è stato rinvenuto nel canale dietro la casa disabitata della famiglia Cappa.
Delitto Garlasco, l'avvocato di Andrea Sempio: "Le perquisizioni dopo 18 anni? Una follia"

Su questo argomento da altre fonti
Garlasco, dietro il caos giudiziario il ribaltone fra i due procuratori | .it; Caso Garlasco, l’avvocato: «La fiducia nella giustizia italiana oggi è più un atto di speranza che una certezza; De Cataldo a Omnibus analizza il caso Garlasco e spiega perché non è un fallimento della magistratura; Non solo Garlasco, quanto costa riaprire i processi. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Perché il caso Garlasco diventa benzina per il populismo
Segnala msn.com: La mediaticità che continua a circondare il caso Garlasco è terreno fertile per il populismo che si nutre di slogan, rabbia collettiva e promesse semplificatrici.
Garlasco, basta “true crime”: così i social banalizzano il male
Come scrive agendadigitale.eu: Scopri gli aspetti criminologici, giornalistici e legali del true crime, approfondendo le differenze con la cronaca e i rischi che comporta ...
Garlasco, il “film” dei movimenti del killer nelle sentenze su Stasi: lanciò il corpo di Chiara dalle scale e non scese nella taverna
ilfattoquotidiano.it scrive: Mentre la procura di Pavia, giorno dopo giorno, raccoglie gli elementi che ritiene utili per collocare Andrea Sempio sulla scena del delitto di Garlasco – rivalutando impronte, facendo analizzare trac ...