Corriere dello Sport | Il club più potente d’Italia
Il Corriere dello Sport riconosce il Napoli come il club più potente d’Italia. Sotto la guida di Aurelio De Laurentiis, il club ha rivoluzionato la sua storia, conquistando due scudetti in tre anni con una strategia manageriale vincente, anche senza Maradona. Un esempio di ambizione e pragmatismo che ha alzato notevolmente il livello del calcio nazionale.
Corriere dello Sport: “Il club più potente d’Italia”"> NAPOLI – Aurelio De Laurentiis ha cambiato la storia del Napoli. Ma anche quella del calcio italiano. Con due scudetti conquistati in tre anni, senza Maradona, ma con una visione manageriale lucida, pragmatica e senza fronzoli, il presidente azzurro ha costruito un impero partendo dalle macerie della Serie C. E lo ha fatto da solo, senza padrini, senza compromessi, senza alleanze con il potere politico o federale. Una scalata silenziosa, tenace, costruita con metodo e con una sola regola: quella del bilancio. 🔗 Leggi su Napolipiu.com
© Napolipiu.com - Corriere dello Sport: “Il club più potente d’Italia”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Corriere dello Sport – “Voglio giocare ad alti livelli, sto parlando con alcuni club”
Dopo aver annunciato il suo addio al Manchester City, Kevin De Bruyne mira a giocare ad alti livelli.
Corriere dello Sport: “Neres, l’uomo in più”
David Neres è tornato in campo, dopo aver superato l'ennesimo infortunio, e si è fatto notare nell'88° minuto di Napoli-Genoa, pronto a riscrivere le sorti della partita.
Prima pagina Gazzetta dello Sport: “Milan-Bologna è più di una coppa”
La prima pagina della Gazzetta dello Sport di oggi, 13 maggio 2025, celebra Milan-Bologna, un incontro che va oltre il semplice match.
Roma-Lazio Corriere dello Sport dopo il derby!

Aggiornamenti pubblicati da altri media
Tottenham-Manchester United 1-0: gli Spurs trionfano in Europa League a Bilbao; Mondiale per club, ufficiale la finestra speciale di mercato: tutte le novità; Corriere dello Sport: “La Fiorentina vuole offrire un biennale a De Gea, trasformandolo nel pilastro del club”; Imolese, lanciare i giovani vale un premio di 50mila euro. 🔗Su questo argomento da altre fonti