Ciao Ciao Camerata Panetti Quando il fascismo è trasgressione

Il rapper Simone Panetti, noto come “re del pogo”, torna con la canzone CCCP (Ciao Ciao CasaPound), accompagnata da un video nostalgico ambientato a Predappio. Tra cuori neri e commenti, l’opera suscita polemiche, facendoci riflettere sui confini tra trasgressione e ideologia. Un episodio che accende il dibattito sulla percezione del fascismo come forma di espressione artistica e provocatoria.

Roma, 24 Mag – L’autoproclamato “re del pogo” Simone Panetti ha pubblicato una nuova canzone dal titolo CCCP (Ciao Ciao CasaPound), con tanto di video nostalgico ambientato a Predappio firmato Luis Sal che, per l’occasione, diventa Lvis e commenta “fascio video”. Tra cuori neri entusiasti, chi grida al capolavoro e commenti preoccupati dal perenne ritorno del fascismo, il brano ha un po’ spiazzato tutti. Genuina ammirazione per Mussolini o semplice provocazione dai toni ironici? Un brano non ironicamente fascista. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it

ciao ciao camerata panetti quando il fascismo è trasgressione

© Ilprimatonazionale.it - Ciao Ciao Camerata Panetti. Quando il fascismo è trasgressione

Altre letture consigliate

Ciao papà, ti presento mia madre dal 14 maggio
Ciao papà, ti presento mia madre dal 14 maggio. Un racconto paradossale e surreale che si snoda tra risate e tocchi di profonda umanità.

Ciao Maschio, "ho visto la morte": De Girolamo sconvolta
Luca Imprudente, in arte Luchè, è uno dei rapper più amati d'Italia, con radici profonde a Napoli. Ospite di Nunzia De Girolamo a "Ciao Maschio", il 17 maggio, condividerà la sua visione artistica e le esperienze che lo hanno portato a diventare una figura simbolo della musica italiana contemporanea.

Enzo Paolo Turchi choc a Ciao Maschio: "Ho incontrato il mostro"
Enzo Paolo Turchi si confessa a cuore aperto a "Ciao Maschio" in un'emozionante puntata che andrà in onda il 17 maggio.