A tavola alla Banditaccia nel Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia

Nel suggestivo scenario della Necropoli Etrusca della Banditaccia, il 31 maggio alle 17:30, l’Associazione “Irasenna” promuove un incontro con l’autrice Laura Pastore, presentando il suo libro “A tavola alla...”. Un’occasione unica per scoprire antiche tradizioni culinarie in un contesto affascinante, grazie alla gentilissima collaborazione del Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia.

Nella splendida cornice della Necropoli Etrusca della Banditaccia, per gentile concessione de l Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia, il Presidente Giangreco dell’Associazione “Irasenna”, promuoverà il 31 maggio alle ore 17,30 l’incontro con l’autrice Laura Pastore per il libro “A tavola alla Banditaccia”. Questo libro è una guida inconsueta della Necropoli Cerite, guida breve realizzata dal Maestro Ennio Tirabassi che parteciperà all’evento e racconterà la sua esperienza e il suo amore per l’arte e per gli Etruschi. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it

a tavola alla banditaccia nel parco archeologico di cerveteri e tarquinia

© Cdn.ilfaroonline.it - “A tavola alla Banditaccia” nel Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia

Leggi anche questi approfondimenti

Il Parco Archeologico di Pompei sul podio dei musei più visitati
Il Parco Archeologico di Pompei si piazza tra i musei più visitati al mondo, con oltre 4 milioni di turisti attratti dalla sua storia.

La Notte Europea dei Musei al Parco Archeologico di Ercolano
La Notte Europea dei Musei segna l'apertura della Primavera dell'Arte al Parco Archeologico di Ercolano, offrendo un calendario di esperienze culturali straordinarie.

Osservazioni astronomiche al Parco Archeologico di Monte Sannace
Sabato 17 maggio, il parco archeologico di Monte Sannace a Gioia del Colle apre le sue porte dalle 20:00 alle 23:00 per la Notte dei Musei.

Le notizie più recenti da fonti esterne

Il Parco archeologico di Sibari torna a risplendere
Lo riporta turismo.it: A 4 anni dall'alluvione che sommerse l'area, il Parco archeologico di Sibari torna visitabile. I lavori sono costati 18 milioni, con i fondi del Mibact, e hanno permesso di pulire, riqualificare e ...

tavola banditaccia parco archeologico Parco Archeologico di Paestum: come comprare i biglietti, costo, riduzioni, orari
Come scrive msn.com: Tutto quello che devi sapere per visitare il Parco Archeologico di Paestum a Salerno. Orari e informazioni pratiche. Il Parco Archeologico di Paestum è situato in provincia di Salerno ...