Per la pace Mosca-Kiev più credibile Papa Leone
Dopo più di tre anni dall'inizio del conflitto tra Russia e Ucraina, il Vaticano, attraverso la recente iniziativa di Papa Leone, si propone come mediatore credibile tra Putin e Zelensky, con l'obiettivo di riaccendere la speranza di pace e restituire ai popoli la loro dignità, come evidenziato nell'articolo di Ermanno Corsi pubblicato su Roma il 20 maggio.
Riproponiamo l’articolo di Ermanno Corsi apparso sul Roma di martedì 20 maggio all’interno della rubrica Spigolature Fatto nuovo dopo oltre tre anni dall’aggressione della Russia all’Ucraina: il Vaticano si propone come mediatore, fra Putin e Zelensky, allo scopo di “restituire ai popoli la dignità della pace”. Ecco un’altra sostanziale distinzione di linea rispetto alla posizione assunta dal predecessore papa Francesco. Di lui si ricorda la sempre ricorrente invocazione alla pace e la sofferta partecipazione alla “martoriata Ucraina”. Limite mai valicato, tuttavia, da una presenza diretta del Papa a Kiev... 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Altre letture consigliate
Più che largo un campo minato con un Pd diviso su tutto l’alternativa a Meloni non è credibile
L'attuale scenario politico italiano si presenta come un campo minato, con un Partito Democratico lacerato da divisioni.
Conte “Lavorare per la pace in Ucraina, Putin ha più potere negoziale”
Nella complessa situazione ucraina, la comunità internazionale deve affrontare il crescente potere negoziale di Putin, contrastando l’aggressione ingiustificata.
Rete aretina pace e disarmo: “Il riarmo non ci renderà più sicuri”
Arezzo, 15 maggio 2025 – Il 17 maggio, la Rete Aretina Pace e Disarmo sarà presente al mercato per sottolineare che il riarmo non aumenterà la nostra sicurezza.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Per la pace Mosca-Kiev più credibile Papa Leone. 🔗Su questo argomento da altre fonti