Oltre le nuvole oltre i limiti | la vita verticale di Luca Colli lo Scalattore che conquista le vette e il teatro

Oltre le nuvole e i limiti, Luca Colli Tibaldi, 56 anni di Vigevano, incarna la vita verticale. Alpino, alpinista estremo, scrittore, attore e motivatore, la sua passione per la montagna e il teatro si intrecciano in un’esistenza di sfide e conquiste. Un esempio di impegno e tenacia, ispiratore di chi cerca di superare ogni confine.

Ci sono molti modi con cui si potrebbe definire Luca Colli Tibaldi, vigevanese di 56 anni, una passione per la montagna trasmessagli dal nonno ufficiale degli Alpini: accompagnatore di media Montagna alpinista estremo da record, scrittore, attore, motivatore, dispensatore di impegno e tenacia. Per poterlo definire con un unico aggettivo, il regista Corrado Gambi ha coniato ad hoc l’espressione (depositata): “ Scalattore”. Luca Colli è l’unico uomo al mondo ad aver scalato in velocità le  Seven Summits, le cime più alte di ogni continente, dal campo base alla vetta, senza sosta, senza supporto esterno, senza sci, senza ossigeno. 🔗 Leggi su Panorama.it

oltre le nuvole oltre i limiti la vita verticale di luca colli lo scalattore che conquista le vette e il teatro

© Panorama.it - Oltre le nuvole, oltre i limiti: la vita verticale di Luca Colli, lo “Scalattore” che conquista le vette e il teatro

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Schianto tremendo, è morto proprio lui: una vita oltre i limiti
Un tragico destino ha colpito Pierluigi Talamona, un uomo che ha vissuto oltre i limiti. Martedì pomeriggio, sullo sfondo di un paesaggio sereno del Varesotto, un'ultima corsa in bici si è trasformata in un terribile schianto.

Mercurio oltre i limiti: ritirate confezioni di pesce spada in tre punti vendita Iper. Quali sono
È scattato il ritiro di confezioni di pesce spada speziato aromatizzato in tre punti vendita Iper nel Milanese, a causa della presenza di mercurio oltre i limiti di legge.

Anatra sfreccia oltre i limiti di velocità: beccata dall’autovelox per la seconda volta
Un'anatra di Köniz, in Svizzera, ha fatto nuovamente notizia dopo essere stata pizzicata da un autovelox mentre superava il limite di velocità: 52 km/h in una zona con limite di 30.

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Oltre le nuvole, il K2 vissuto e raccontato da Tommaso Lamantia a Germignaga; Torna a Montecosaro dal 18 al 25 maggio Il Festival di Danza Contemporanea “Alloggiando Art Fest – Spring Edition”; Una retrocessione che sa proprio di fallimento nuvole nere per il Messina; Una retrocessione che sa proprio di fallimento nuvole nere per il Messina. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

oltre nuvole oltre limiti Oltre le nuvole, oltre i limiti: la vita verticale di Luca Colli, lo “Scalattore” che conquista le vette e il teatro
Segnala panorama.it: Luca Colli, unico uomo al mondo ad aver scalato in velocità le Seven Summits, racconta la sua storia in uno spettacolo teatrale, diretto dal regista Corrado Gambi ...

Oltre le nuvole per Roberta … Correre per continuare
Si legge su orvietosi.it: Sono i volontari dell’associazione Oltre le nuvole per Roberta di Porano e gli atleti dell’Orvieto runners, che domenica 11 maggio hanno disputato l’ormai tradizionale corsa amatoriale Orvieto-Perugia ...

Oltre le nuvole, l'innovazione che fa volare al Caffé con il Csf: la diretta
Segnala msn.com: Dal trasporto di organi per i trapianti ai salvataggi in mare, fino alla sicurezza nei siti industriali: il futuro dei servizi in volo è già realtà, e nasce qui, in Campania! Non perderti la ...