Nucleare Pichetto Fratin Scelte opportune non prima del 2030

Il ministro Pichetto Fratin ha annunciato che le scelte sul nucleare saranno opportunamente valutate non prima del 2030, in un contesto di crescente domanda energetica prevista per i prossimi 10-15 anni. Intanto, si lavora a un quadro normativo nazionale per garantire le future strategie energetiche del Paese, in modo responsabile e sostenibile.

FIRENZE (ITALPRESS) – “Sul nucleare noi stiamo definendo un quadro giuridico a livello nazionale per mettere nella condizione questo Paese, credo non prima del 2030, di fare le scelte opportune. Un dato è ormai chiaro: la domanda di energia nei prossimi 10-15 anni raddoppierĂ  e abbiamo il dovere di produrre energia pulita, raggiungere l’obiettivo decarbonizzazione ma di avere anche l’energia pulita per il nostro sistema produttivo, per le famiglie, per il territorio”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, al convegno Una transizione ecologica giusta e raggiungibile, svoltosi oggi ad Arezzo. 🔗 Leggi su Unlimitednews.it

nucleare pichetto fratin scelte opportune non prima del 2030

© Unlimitednews.it - Nucleare, Pichetto Fratin “Scelte opportune non prima del 2030”

Leggi anche questi approfondimenti

Nucleare, Meloni e Pichetto Fratin centralizzano le decisioni. Risultato: ritardi e scelte sbagliate
L’approccio centralizzato di Meloni e Pichetto Fratin alle decisioni nucleari ha portato ritardi e scelte sbagliate, evidenziando il disprezzo del governo verso le istituzioni.

Italia-Grecia, Pichetto Fratin “Sicurezza energetica priorità per entrambi i governi”
Il ministro Gilberto Pichetto Fratin ha incontrato il viceministro greco Nikos Tsafos al MASE, prima di partecipare al secondo Vertice intergovernativo Italia-Grecia.

Pichetto Fratin a Roma: strategie per trasformare i rifiuti in risorse per il made in Italy
Oggi a Roma, durante la Conferenza Nazionale sull’Economia Circolare, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha presentato innovative strategie per trasformare i rifiuti in risorse preziose per il Made in Italy, puntando su un futuro sostenibile e sull'efficienza delle filiere produttive.

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Nucleare, Meloni e Pichetto Fratin centralizzano le decisioni. Risultato: ritardi e scelte sbagliate; Deposito unico scorie o piĂą siti? Il ministro Pichetto: “Valutiamo”. Il nucleare? “Serve”; Sui rifiuti radioattivi Pichetto Fratin è in confusione totale; Il ministro Fratin apre il Forum PA: “L’Italia ha bisogno di nucleare e regole chiare”. 🔗Cosa riportano altre fonti

nucleare pichetto fratin scelte Nucleare, Pichetto Fratin “Scelte opportune non prima del 2030”
Riporta msn.com: FIRENZE (ITALPRESS) – “Sul nucleare noi stiamo definendo un quadro giuridico a livello nazionale per mettere nella condizione questo Paese, credo non prima del 2030, di fare le scelte opportune. Un da ...

nucleare pichetto fratin scelte Nucleare, Meloni e Pichetto Fratin centralizzano le decisioni. Risultato: ritardi e scelte sbagliate
Scrive ilfattoquotidiano.it: Il tentativo di ribaltare i risultati dei due referendum del 1987 e del 2011 serve per nascondere i ritardi nell'investimento in rinnovabili ...

nucleare pichetto fratin scelte Nucleare, Pichetto: serve presa di coscienza
teleborsa.it scrive: Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha dichiarato che sul nucleare serve "una presa di coscienza" se ...