Matteo Garrone pittore Quella passione per l’arte prima di diventare regista
Matteo Garrone, noto regista italiano, ha coltivato fin da giovane una passione per la pittura, prima di dedicarsi al cinema. In questa mostra, a cura di Benedetta Cucci, si esplora la sua prima vita artistica attraverso opere e declinazioni che rivelano la sua vena creativa e originale, testimonianza di un talento poliedrico che ha lasciato il segno sia nel mondo della pittura che in quello del cinema.
di Benedetta Cucci Andar per mostre, con un programma ricchissimo di declinazioni in cui scoprire anche la prima vita di Matteo Garrone, uno dei registi italiani più visionari. Prima di dedicarsi alla settima arte ha espresso una vena pittorica molto consistente e originale, testimoniata dalla mostra ’Prima del cinema la pittura’, fino al 6 ottobre alla Galleria Modernissimo di Bologna. Tra tele tradizionali e meno canoniche, realizzate spesso su materiali di recupero e con un’idea cinematografica in testa, anche se non consapevole, si potrà ricercare l’occhio del futuro regista in opere come ’Sul treno’, dipinta su un lungo supporto in legno da sembrare un fotogramma, ’Natura morta in decomposizione’, che parte dal frutto perfetto e arriva in cinque sequenze alla materia putrefatta, in una sorta di stop motion. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Matteo Garrone pittore. Quella passione per l’arte prima di diventare regista
Approfondisci con questi articoli
Trofeo Bandini, una giornata da star per Oscar Piastri: "Premio speciale, qui si respira tanta passione"
Oscar Piastri, protagonista indiscusso del Trofeo Bandini, ha vissuto una giornata da star, circondato da affetto e passione.
ATP Roma 2025, Matteo Berrettini: “Spero di non aver fatto danni troppo gravi”
Matteo Berrettini, il talentuoso tennista romano, ha dovuto ritirarsi dal match contro Casper Ruud durante il terzo turno degli Internazionali d’Italia 2025.
Tanta sfortuna per Matteo Berrettini agli Internazionali di Roma: costretto al ritiro contro Ruud
Matteo Berrettini continua a fronteggiare una serie di sfortune agli Internazionali d'Italia. Durante il terzo turno, il tennista romano ha dovuto ritirarsi contro il norvegese Casper Ruud a causa di un infortunio, lasciando il campo centrale in lacrime e con grande dispiacere per i suoi sostenitori.
Se ne parla anche su altri siti
Matteo Garrone pittore. La passione per l’arte prima di essere regista. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Matteo Garrone pittore. La passione per l’arte prima di essere regista
Come scrive msn.com: Andar per mostre, con un programma ricchissimo di declinazioni in cui scoprire anche la prima vita di Matteo Garrone, ...
Matteo Garrone: “Io Capitano è stato rifiutato da tutti i festival. Il cinema a 3 euro? Non serve a niente”
Scrive movieplayer.it: Gli esordi e il passato da pittore, la libertà produttiva e il viaggio del film in Senegal, l'appropriazione culturale e le idee per cambiare l'industria: Matteo Garrone si racconta al Riviera Interna ...
Biografia di Matteo Garrone
Da movieplayer.it: Matteo Garrone nasce il 15 ottobre 1968 da una ricca ... diplomandosi al liceo artistico e successivamente lavorando come pittore a tempo pieno. Dopo aver lavorato alcuni anni come aiuto operatore ...