L’ora della verità per lo sviluppo sostenibile a dieci anni dall’Agenda 2030 Segui in diretta l’evento di chiusura
A dieci anni dall'Agenda 2030, gli Accordi di Parigi e l'Enciclica Laudato si’, è il momento di fare il punto sul percorso verso lo sviluppo sostenibile. Segui in diretta l’evento di chiusura, un’occasione per riflettere sui progressi, sfide e impegni futuri, in un contesto globale in rapido cambiamento.
Sono passati dieci anni dall’approvazione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, dalla firma degli Accordi di Parigi sul clima e dalla pubblicazione dell’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco. Questi documenti, con prospettive diverse ma complementari, hanno tracciato una rotta ambiziosa verso un futuro più giusto, equo e sostenibile. Tuttavia, il mondo è ancora lontano dal raggiungere molti degli obiettivi fissati e in molti casi si registrano arretramenti o miglioramenti molto contenuti. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - L’ora della verità per lo sviluppo sostenibile a dieci anni dall’Agenda 2030. Segui in diretta l’evento di chiusura
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
“L’ora della verità per lo sviluppo sostenibile a dieci anni dall’Agenda 2030”, introduce Mulè
A dieci anni dall'Agenda 2030, si svolge a Roma l'evento "L’ora della verità per lo sviluppo sostenibile", presso la Camera dei Deputati.
Sviluppo sostenibile, l'Università presenta le attività che ricadono negli ambiti degli Obiettivi previsti dall’Agenda 2030
Il 16 maggio, alle 9.30, l’Università di Messina ospiterà l’UniMe Sustainability Day, un evento annuale dedicato agli obiettivi dell'Agenda 2030.
Codeway 2025, Roma al centro della cooperazione internazionale e dello sviluppo sostenibile
Codeway 2025, che si tiene fino al 16 maggio alla Fiera di Roma, è l'evento internazionale dedicato alla cooperazione e allo sviluppo sostenibile.
Se ne parla anche su altri siti
L’ora della verità per lo sviluppo sostenibile a dieci anni dall’Agenda 2030. Segui in diretta l’evento di chiusura; ASviS: continua il festival dedicato allo sviluppo sostenibile; Unict & dott per la mobilità sostenibile; Speciale Festival dello Sviluppo Sostenibile: ecco l'ultima settimana da Bologna, Napoli e Roma. 🔗Ne parlano su altre fonti