Le donne vittime di violenza possono rifugiarsi a casa mia se sono bone | la frase choc di Vittorio Feltri scatena le proteste | La Rai prenda posizione

Vittorio Feltri ha suscitato polemiche con una frase choc, affermando che le donne vittime di violenza “possono rifugiarsi a casa mia, se sono bone”. La dichiarazione, pronunciata durante una trasmissione televisiva su Rai 3, ha scatenato proteste e richieste di chiarezza. La Rai è chiamata a prendere posizione su un commento che ha provocato molte reazioni.

“Le donne vittime di violenza? Possono rifugiarsi a casa mia, se sono bone ”. Così Vittorio Feltri nel corso della puntata di “ Donne sull’orlo di una crisi di nervi ” in onda giovedì 22 maggio in prima serata su Rai 3. Ospite del programma di Piero Chiambretti, il direttore de Il Giornale è stato chiamato a commentare alcune notizie di attualità incluso il “consiglio” che nei giorni scorsi il ministro della Giustizia Nordio ha pronunciato in Senato durante il Question Time. Che cosa aveva detto il ministro della Giustizia – Parlando del braccialetto elettronico per prevenire i reati di violenza contro le donne, Nordio ha fatto sapere: “Il funzionamento è molto spesso incompatibile con i mezzi di trasporto delle persone: nel momento dell’allarme, molto spesso la vittima si trova ad una distanza non compatibile con l’intervento delle forze dell’ordine. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

le donne vittime di violenza possono rifugiarsi a casa mia se sono bone la frase choc di vittorio feltri scatena le proteste la rai prenda posizione

© Ilfattoquotidiano.it - “Le donne vittime di violenza possono rifugiarsi a casa mia, se sono bone”: la frase choc di Vittorio Feltri scatena le proteste: “La Rai prenda posizione”

Scopri altri approfondimenti

Vittorio Feltri e l’ennesima sparata: “Le donne vittime di violenza? Possono rifugiarsi a casa mia, se sono bone”
Vittorio Feltri, ospite a Chiambretti, scatena polemiche con una dichiarazione sfrontata: "Le donne vittime di violenza possono rifugiarsi a casa mia se sono bone.

Da oggi le domande per il reddito di libertà, fino a 500 euro per le donne vittime di violenza: come fare
Da oggi, 12 maggio, è disponibile online il servizio per richiedere il reddito di libertà, un contributo fino a 500 euro per le donne vittime di violenza.

A Roma una rete per tutelare le donne vittime di violenza: dalle case rifugio ai centri per maltrattanti
A Roma prende vita una rete cittadina dedicata alla tutela delle donne vittime di violenza. Questo progetto innovativo va oltre l'emergenza, creando sinergie tra case rifugio e centri per maltrattanti, con l'obiettivo di affrontare e sradicare le cause profonde della violenza di genere.

Ne parlano su altre fonti

Feltri: “Le donne vittime di violenza possono venire a casa mia. Se sono bone”; MAI + SOLE: sostegno alle donne vittime di violenza sessuale legata alla guerra russa in Ucraina; In ospedale un’area dedicata alle donne vittime di violenza: ecco la 'Stanza dell'accoglienza'; Irricevibili le parole di Nordio sulle donne vittime di violenza. 🔗Ne parlano su altre fonti

donne vittime violenza possono Feltri senza più pudore: "Le donne vittime di violenza? Se sono bone possono rifugiarsi a casa mia..."
Riporta affaritaliani.it: Nuova bufera su Vittorio Feltri, consigliere regionale lombardo di Fratelli d’Italia e noto editorialista, dopo la sua frase shock sulle donne vittime di violenza pronunciata in prima serata sulla TV ...

donne vittime violenza possono Vittorio Feltri inguaia Chiambretti, chiesto provvedimento dopo le parole sulle donne vittime di violenza
Secondo fanpage.it: Fanno discutere le parole di Feltri ospite in Rai da Piero Chiambretti. UsigRai e l’associazione GiULia attaccano definendola come “grave violazione del codice etico”, chiedendo immediati ...

donne vittime violenza possono Le parole di Feltri in Rai sulle vittime di violenza, è bufera
Da ansa.it: Le donne vittime di violenza possono venire a casa mia. Se sono bone'. Prima, Feltri aveva dichiarato che il ministro della giustizia "deve smetterla di dire cazzate". Le associazioni da anni in campo ...