La sicurezza sul lavoro diventa un manga Studenti-artisti premiati
La sicurezza sul lavoro diventa un manga, grazie a studenti-artisti premiati. Un concorso promosso dall’Ufficio scolastico di Varese ha coinvolto giovani talenti nel disegnare supereroi che incarnano prevenzione e rispetto delle regole. Un modo creativo per sensibilizzare sulla sicurezza, coinvolgendo i giovani e promuovendo valori fondamentali attraverso l’arte e il fumetto.
La sicurezza sul lavoro in un fumetto manga. Gli studenti delle scuole di Varese e provincia hanno partecipato ad un concorso promosso dall’Ufficio scolastico territoriale in cui si chiedeva ai ragazzi di disegnare un supereroe capace di incarnare i principi di prevenzione e rispetto delle regole fondamentali per la riduzione degli infortuni sul lavoro. Cinquantadue i lavori pervenuti, sette i progetti premiati: tre nella categoria "Supereroi" (primo posto per Arianna Spiridione) e altrettanti per le "Supereroine", dove è stata Maria Lattanzio a vincere. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La sicurezza sul lavoro diventa un manga. Studenti-artisti premiati
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Investimenti prevenzione e sicurezza sul lavoro, centro studi Uil: "Brindisi ultima in Italia"
BRINDISI - Un recente studio del Centro Studi Uil del 28 aprile 2025 rivela dati preoccupanti sulla salute e sicurezza sul lavoro: Brindisi si colloca all'ultimo posto in Italia per investimenti in questo settore.
“La sicurezza sul lavoro scende in strada” fa tappa a Frosinone
Frosinone si prepara ad accogliere la seconda tappa della settima edizione dell’iniziativa “La Sicurezza sul Lavoro scende in strada”.
Promozione e prevenzione della sicurezza sul lavoro, convegno a San Marco Evangelista
Il convegno di San Marco Evangelista si propone di promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro, affrontando la necessità di una prevenzione attiva e consapevole.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
La sicurezza sul lavoro diventa un manga. Studenti-artisti premiati; «Folgorata da Sailor Moon». Michela Maurizi, di San Severino, ha trasformato il suo amore per i manga in un lavoro. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
La sicurezza sul lavoro diventa un manga. Studenti-artisti premiati
Lo riporta msn.com: La sicurezza sul lavoro in un fumetto manga. Gli studenti delle scuole di Varese e provincia hanno partecipato ad un concorso promosso dall’Ufficio scolastico territoriale in cui si chiedeva ai ragazz ...
Sicurezza sul lavoro: l’impatto economico che le aziende italiane non possono ignorare
Scrive oipamagazine.it: La sicurezza sul lavoro rappresenta non solo un obbligo normativo ma un fattore economico determinante per la sostenibilità delle aziende italiane.
Sicurezza sul lavoro, i lavoratori lanciano l’allarme: uno su 5 ha subito incidenti gravi
Lo riporta corriere.it: «Ci vuole leadership per migliorare la sicurezza»: in vista dell’imminente Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro, che ricorre lunedì 28 aprile, le parole pronunciate ...