La Romagna nella ‘Descrittione’ dell’inquisitore Leandro Alberti

Una interessante conferenza presso l’aula magna della Rubiconia Accademia dei Filopatridi di Savignano sul Rubicone ha esplorato la Romagna nella “Descrittione” di Leandro Alberti (1550). Il professor Marco Maggiore ha illustrato questa rara e poco conosciuta descrizione dell’Italia, evidenziando l’importanza storica e culturale di un testo ancora inesplorato e privo di edizioni moderne.

Interessante conferenza nell’aula magna della Rubiconia Accademia dei Filopatridi di Savignano sul Rubicone tenuta dal professore Marco Maggiore sulla Romagna nella "Descrittione di tutta Italia" di Leandro Alberti (1550). Ben pochi oggi conoscono la Descrittione, che è tuttora priva di un’edizione critica integrale, anche se nell’ultimo trentennio sono apparse alcune edizioni parziali dedicate a singole regioni. Dice Marco Maggiore: "L’oblio che ha interessato l’opera è dovuto in notevole parte ai cambiamenti intervenuti nel gusto dei lettori. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

la romagna nella ‘descrittione dell inquisitore leandro alberti

© Ilrestodelcarlino.it - La Romagna nella ‘Descrittione’ dell’inquisitore Leandro Alberti

Altre letture consigliate

A caccia dell’affitto più basso in Emilia-Romagna: quali sono i quartieri più cercati
In Emilia-Romagna, trovare l'affitto più basso è un'arte. Scopri i quartieri più ricercati e le città della provincia che offrono opportunità abitative a prezzi accessibili.

Fine vita, muore richiedente sera prima dell’udienza: salta pronuncia del Tar dell’Emilia Romagna
La sentenza del Tar dell'Emilia Romagna, attesa per oggi, è stata annullata dopo la tragica morte del richiedente avvenuta la sera precedente.

Orari F1 Imola 2025, guida al Gp dell’Emilia Romagna. Diretta tv anche in chiaro
Imola, 16 maggio 2025 - La Formula 1 approda in Italia per il Gran Premio dell'Emilia Romagna, dopo la tappa di Miami.

Cosa riportano altre fonti

La Romagna nella ‘Descrittione’ dellinquisitore Leandro Alberti; Si presenta la prima descrizione geografica in volgare della penisola. 🔗Cosa riportano altre fonti