Il voto a Genova in mano alla politica politicante Come siamo arrivati fino a qui
Il voto a Genova è ormai nelle mani della politicante, riflesso di un declino che affonda le radici in anni di arroganza e incompetenza della sinistra locale. Quell’area laboratorio di valori progressisti e della Resistenza si sta spostando verso la destra, segnando un cambiamento che ha radici profonde e conseguenze decisive per il futuro della città e della regione.
L’avanzata irresistibile della destra in un’area di antica tradizione progressista – quale Genova, città medaglia d’oro della Resistenza, e tre quarti di Liguria (il Ponente imperiese ha sempre fatto storia a sé) – discende direttamente dall’ arroganza e dall’ incompetenza di una sinistra locale, illusa che durassero in eterno le derive grazie alle quali colonizzava gli organigrammi delle istituzioni locali. Insomma, una serie ininterrotta di conferme elettorali aveva radicato nella nomenklatura di partito la mentalità del rentier; mentre la qualità del personale politico declinava in puro professionismo del consenso, subendo le sirene affaristiche e collusive. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Il voto a Genova in mano alla politica politicante. Come siamo arrivati fino a qui
Leggi anche questi approfondimenti
Genova, l'appello al voto dei candidati sindaco al confronto organizzato dal Secolo XIX | Video
A Genova, i candidati sindaco si sono sfidati in un confronto organizzato dal Secolo XIX, cercando di convincere i genovesi a votare.
Genova, l'appello al voto dei candidati sindaco al confronto organizzato dal Secolo XIX | Video
A Palazzo Ducale, il confronto organizzato dal Secolo XIX ha offerto ai sette candidati sindaco di Genova l'opportunità di presentarsi ai cittadini.
Genova, l'appello al voto dei candidati sindaco al confronto organizzato dal Secolo XIX | Video
Nel cuore di Genova, i candidati sindaco si sfidano in un confronto organizzato dal Secolo XIX a Palazzo Ducale.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Elezioni: voto assistito e a domicilio, servizio navetta e trasporto, seggio accessibile. Le info utili; Elezioni comunali: dove si vota. Genova, la sinistra cerca la rivincita; Comunali, occhi puntati su Genova e destra divisa a Ravenna. Ecco le città al voto; Elezioni comunali Genova 2025: quando si vota e come si vota, la guida. 🔗Se ne parla anche su altri siti
A Genova il centrodestra nomina a due giorni dal voto il fratello dell’assessore di Fdi, ira Pd
Secondo genova.repubblica.it: Il legale genovese Davide Maresca, fratello di Francesco, nuovo membro del comitato portuale che gestisce le banchine. “Il porto non è un poltronificio”, ...
Elezioni Genova 2025 orari, candidati e liste. Attesa per exit poll e risultati
Si legge su money.it: La guida alle elezioni amministrative Genova 2025: la data, gli orari, la legge elettorale, chi sono i candidati in corsa e da quali liste sono sostenuti. Da lunedì i risultati e gli eventuali exit po ...
Elezioni comunali e referendum 2025 a Genova: i servizi per il voto delle persone con disabilità
Da ligurianotizie.it: Alle elezioni comunali e ai referendum di maggio e giugno 2025, il Comune di Genova garantisce accessibilità al voto per persone con disabilità ...