Il nuovo Museo delle Antichità | Collezione di sarcofagi romani fra le più grandi di tutto il mondo

Il nuovo Museo delle Antichità, in piazza dei Miracoli e in programma tra fine 2026 e inizio 2027, ospiterà una delle più grandi collezioni di sarcofagi romani al mondo. Promosso dall’Opera della Primaziale pisana con un investimento di circa 4 milioni di euro, offrirà ai visitatori un’affascinante testimonianza dell’antichità e della ricchezza culturale romana.

Aprirà tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027 il nuovo Museo delle Antichità in piazza dei Miracoli, voluto dall’Opera della Primaziale pisana con un investimento complessivo di circa 4 milioni di euro e che consentirà di esporre la ricca collezione di sarcofagi (la più importante dopo quella dei Musei Vaticani) riconducibili alla Roma imperiale. Con oltre 3.700 metri quadri espositivi, di cui 3.200 all’interno del Camposanto Monumentale e 550 di nuova realizzazione in spazi attigui al Camposanto stesso, sul lato nord ovest, il museo si articolerà in un percorso che intreccerà itinerari già esistenti e nuovi ambienti espositivi. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il nuovo museo delle antichità collezione di sarcofagi romani fra le più grandi di tutto il mondo

© Lanazione.it - Il nuovo Museo delle Antichità: "Collezione di sarcofagi romani fra le più grandi di tutto il mondo"

Contenuti che potrebbero interessarti

"Bar nelle edicole, museo dei Lego e taglio dell'erba": le idee del nuovo consiglio comunale dei bambini | FOTO
...la presentazione delle proposte creative per rendere la città più vivibile e divertente. Tra le idee emerse, spiccano l'apertura di bar nelle edicole, la creazione di un museo dedicato ai Lego e l'innovativo progetto per il taglio dell'erba.

Erri De Luca, il nuovo libro "L'età sperimentale" presentato al Museo civico di Pianetto
Venerdì 16 maggio, il Museo Civico Monsignor Domenico Mambrini di Pianetto accoglie Erri De Luca per la presentazione del suo nuovo libro, “L’età sperimentale”.

Dalla vigna al museo. Carpineto, vino nobile. Una collezione privata che farà la storia
Dalla vigna al museo, Carpineto Vino Nobile si presenta come una collezione privata destinata a fare storia.

Approfondimenti da altre fonti

Pisa, nuovo museo in piazza dei Miracoli: il museo delle antichità; A Pisa sorgerà un nuovo museo: via ai lavori per il Museo delle Antichità in Piazza dei Miracoli; Partiti i lavori per un allestimento unico al mondo: è il Museo delle Antichità in Piazza dei Miracoli; Pisa, in Piazza dei Miracoli aprirà il Museo delle Antichità. 🔗Su questo argomento da altre fonti