Il Convitto Montani una realtà che vanta 165 anni di storia
Il Convitto Montani, con i suoi 165 anni di storia, incarna un luogo di educazione fondata sull’amore, le regole e la scoperta della vocazione. In un tempo complesso, continua a guidare i giovani verso il futuro, portando avanti una tradizione di crescita umana e culturale che si rinnova per affrontare le sfide di oggi.
Educare come forma di amore, fornendo regole e accompagnando i giovani alla scoperta della loro vocazione. È quello che ci si propone al Convitto Montani, una realtà che vanta 165 anni di storia e che continua a cogliere le sfide del futuro. Un tempo complesso quello che vive il convitto, circa 150 gli studenti, tra convittori e semiconvittori, oggi sistemati nella sede provvisoria di Santa Petronilla. La dirigente dell’istituto, Stefania Scatasta, ha voluto dedicare al convitto un momento di riflessione, alla presenza dei giovani ospiti ma anche degli studenti del liceo delle scienze umane e dell’Ipsia Ricci, per capire proprio le prospettive che l’accoglienza di un convitto storico come quello fermano può offrire: "Oggi la nostra sede è interessata da lavori importanti, di certo la nostra storica sede ci manca ma continuiamo a lavorare nell’interesse dei ragazzi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il Convitto Montani, una realtà che vanta 165 anni di storia
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Disagio giovanile, l’esperienza di don Bosini condivisa nella realtà di oggi
Il disagio giovanile è una problematica attuale che richiede attenzione e riflessione. Giovedì 15 maggio, "La Ricerca" invita il territorio a un confronto sull'esperienza di Don Bosini, con ospiti di spicco come il pedagogista Ivo Lizzola e il presidente nazionale.
“Houthi arresi? In realtà per Trump quell’operazione militare costava troppo, così ha scaricato Israele e trovato l’accordo”
Roma, 13 maggio 2025 - La conclusione della campagna militare statunitense contro gli Houthi ha sorpreso molti, con Donald Trump che annuncia la resa dei ribelli yemeniti.
Sofisticato e originale. Il vestito midi di stagione vanta una silhouette inaspettata e preziosi dettagli gioiello. Per brillare da mattina a sera senza troppi sforzi
La stagione calda è il momento ideale per liberare la creatività e abbracciare colori vivaci. Con l'arrivo della Primavera-Estate 2025, il vestito arancione si afferma come protagonista indiscusso, portando freschezza e giocosità nei nostri guardaroba.
Cosa riportano altre fonti
Il Convitto Montani, una realtà che vanta 165 anni di storia. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online