Il conservatorio Maderna-Lettimi omaggia il compositore cesenate Pier Francesco Tosi
Il Conservatorio MadernaLettimi rende omaggio al compositore cesenate Pier Francesco Tosi con un emozionante concerto. Domenica 25 maggio alle 17, nella Chiesa dell’Osservanza a Cesena, verrà esegato "Il martirio di Santa Caterina", un'opera che narra la vicenda della santa tratta dalla Legenda. Un appuntamento da non perdere per gli amanti della musica classica e della storia locale.
Domenica 25 maggio alle 17 nella Chiesa dell’Osservanza a Cesena nuovo appuntamento con la musica classica. Per l'occasione viene eseguito "Il martirio di Santa Caterina" del compositore cesenate Pier Francesco Tosi. La composizione, che racconta la vicenda della santa narrata nella Legenda. 🔗 Leggi su Cesenatoday.it
© Cesenatoday.it - Il conservatorio Maderna-Lettimi omaggia il compositore cesenate Pier Francesco Tosi
Approfondisci con questi articoli
Il conservatorio Maderna-Lettimi omaggia il compositore cesenate Pier Francesco Tosi
Il Conservatorio MadernaLettimi omaggia il compositore cesenate Pier Francesco Tosi con un concerto dedicato alla musica classica.
Il Conservatorio Piccinni di Bari diventa il set di "Nino", docu-film dedicato al grande compositore Rota
Il Conservatorio Piccinni di Bari si trasforma in un affascinante set per "Nino", un docufilm dedicato al celebre compositore Nino Rota.
Dalla Filarmonica della Scala al compositore Benjamin, la stagione di Ferrara Musica
Dalla Filarmonica della Scala al genio di Benjamin, la stagione di Ferrara Musica promette 14 appuntamenti imperdibili con orchestre italiane e straniere, dirette da maestri di fama internazionale.
Su questo argomento da altre fonti
Il conservatorio Maderna-Lettimi omaggia il compositore cesenate Pier Francesco Tosi. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Rimini. Orchestra Sinfonica del Conservatorio Maderna-Lettimi in concerto al Bonci di Cesena il 9 maggio
Scrive lapiazzarimini.it: Rimini. Orchestra Sinfonica del Conservatorio Maderna-Lettimi in concerto al Bonci di Cesena il 9 maggio ore 20.30; durata: 75 minuti.