I rami del vicino invadono il tuo giardino cosa fare?
Quando i rami del vicino invadono il tuo giardino, è importante conoscere i propri diritti e doveri. Secondo l’art. 896 del codice civile, ci sono norme specifiche che regolano questa situazione. Scopriamo come comportarsi e quali soluzioni adottare in modo corretto e rispettoso per risolvere questo problema comune in ambito residenziale.
È una scena comune in luoghi di convivenza residenziale: i rami dell’albero piantato nel giardino del vicino iniziano a sporgere oltre il confine, invadendo la proprietà accanto. L’art. 896 c.c., disciplina il caso dei rami “che si protendono oltre il confine sul fondo del vicino”. La norma prevede che il proprietario invaso possa costringere il vicino a tagliare i rami sporgenti. Ma non è un’autorizzazione a prendere le cesoie e intervenire da soli. Nel concreto, la potatura unilaterale è legittima solo quando il vicino, dopo essere stato formalmente invitato a intervenire, non provvede. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - I rami del vicino invadono il tuo giardino, cosa fare?
Approfondisci con questi articoli
Rami? Tronchi? Risolto! Il tuo nuovo alleato per potare è scontato e c’è pure il coupon!
Rami Tronchi è il tuo nuovo alleato per la potatura! Approfitta dell'offerta scontata e del coupon. La mini motosega a batteria Peektook, in vendita a 47,99€ su Amazon, è l'utensile versatile e facile da usare che stavi cercando per la manutenzione del tuo giardino, unendo leggerezza, potenza e praticità.
Ai domiciliari organizza festa per il suo compleanno: vicino lo segnala su YouPol, 29enne in carcere
Un 29enne agli arresti domiciliari ha organizzato una festa per il suo compleanno, ma la celebrazione ha attirato l'attenzione delle forze dell'ordine grazie a una segnalazione su Youpol.
San Donato, le strade al buio: tutto spento vicino all’ospedale. Guasti a raffica da cinque mesi
Arezzo, 14 maggio 2025 – Le strade attorno all'ospedale San Donato sono avvolte nell'oscurità. Da cinque mesi si susseguono guasti all'illuminazione, con il culmine avvenuto lunedì 12 maggio, quando via Nenni e l'ingresso dell'ospedale sono rimasti senza luce.