Falsi pareri a falsi interpelli l’Agenzia invita a fare attenzione
L'Agenzia delle Entrate avverte di prestare attenzione a falsi pareri e interpelli falsi. Sono circolate risposte tarocche, spacciate per chiarimenti ufficiali, riguardo all'accollo di debiti tributari estinti tramite compensazione di crediti d'imposta. È importante consultare sempre fonti ufficiali per evitare confusioni e rischi di fraintendimenti.
Riscontrata la circolazione di finte risposte che vengono spacciate per chiarimenti delle Entrate sul tema dell’accollo di debiti tributari altrui estinti tramite compensazione di crediti d’imposta 🔗 Leggi su Fiscooggi.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Isola dei Famosi, buffonata falsi ritiri: il caso Angelo Famao, Leonardo Brum e Antonella Mosetti
L’Isola dei Famosi 2025 si trasforma in una buffonata, tra ritiri sorprendenti e polemiche imperanti.
Il “castigatore di bufale” Burioni vittima di fake: su TikTok imperversano suoi falsi video prodotti con l’Ai. «È molto frustrante»
Roberto Burioni, noto per la sua battaglia contro le bufale, si ritrova vittima di falsi video generati dall'intelligenza artificiale su TikTok.
Il video deepfake sui falsi effetti collaterali del vaccino anti-Covid
Un nuovo video deepfake, frutto dell'intelligenza artificiale, sta alimentando la disinformazione sui social, mostrando falsi effetti collaterali del vaccino anticovid.