Erosione costiera e porto turistico a San Cataldo | contratto di ricerca con Unisalento
La giunta di San Cataldo ha approvato un contratto con l’Università del Salento per studiare un piano di difesa contro l'erosione costiera e per supportare la localizzazione di un nuovo porto turistico, tutelando così il litorale e promuovendo lo sviluppo sostenibile della zona.
LECCE – La giunta comunale ha approvato uno schema di contratto con il dipartimento di Ingegneria dell’innovazione dell’Università del Salento per la redazione di un piano di fattibilità per la difesa del litorale di San Cataldo e per il supporto alla localizzazione e alla definizione ottimale. 🔗 Leggi su Lecceprima.it
© Lecceprima.it - Erosione costiera e porto turistico a San Cataldo: contratto di ricerca con Unisalento
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Fenomeno erosione costiera, la Città metropolitana aggiorna il tavolo tecnico
La città metropolitana di Reggio Calabria aggiorna il tavolo tecnico per affrontare il crescente fenomeno dell'erosione costiera.
Comitato tavoli del Porto: “Smontiamo la versione di Salvini sul porto turistico crocieristico”
Il Comitato Tavoli del Porto interviene per contestare le dichiarazioni del Ministro Salvini riguardo al Porto Turistico Crocieristico di Fiumicino.
Porto turistico-crocieristico, Royal Caribbean accelera il passo
Royal Caribbean accelera sul progetto del Fiumicino Waterfront, un'importante iniziativa che potrebbe rivoluzionare il panorama del litorale romano.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Ostia, Giubileo del mare. Prospettive di sviluppo del litorale romano; Erosione, il professor Rosi: «Intercettare la sabbia prima del suo deposito all'imboccatura del porto; La battaglia all’erosione. Svolta sulle normative. Ok alla sabbia del Magra; La sindaca di Riccione Daniela Angelini nominata delegata al commercio per il network G20 Spiagge. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Erosione costiera e porto turistico a San Cataldo: contratto di ricerca con Unisalento
Riporta lecceprima.it: Il Comune di Lecce ha approvato un accordo con il dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione. Due gli obiettivi principali: uno studio di fattibilità per la difesa del litorale e un supporto per la s ...
Porto turistico-crocieristico, Salvini: “Nessun elemento di criticità”
Secondo ilfaroonline.it: Le parole del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti sulla realizzazione dell'opera. Resta acceso intanto il dibattito cittadino ...
Erosione costiera, a Furci Siculo si lavora sulla prevenzione per tutelare il paese
Si legge su sikilynews.it: È un problema che può estendersi anche in comuni finora rimasti “immuni” quello dell’erosione costiera. A Furci Siculo il fenomeno non ha interessato finora la costa in modo evidente, ma non viene sot ...