Difetto dei termini | annullata cartella da oltre diciottomila euro a contribuente di San Marzano di San Giuseppe Ricorso nei confronti di Agenzia delle Entrate-Riscossione
Un contribuente di San Marzano di San Giuseppe ha presentato ricorso contro l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, che ha annullato una cartella esattoriale di oltre diciottomila euro, precedentemente già pagata. La procedura, avvenuta con diffide e minacce di fermo e pignoramento, è stata esaminata dal Tribunale di Taranto, che ne ha verificato l’esattezza e correttezza.
La signora aveva già pagato negli anni precedenti la stessa somma e Agenzia delle Entrate-Riscossione ha rinotificato la stessa cartella. Contribuente diffidata lal pagamento previo fermo amministrativo e pignoramento immobiliare sui propri immobili. Il tribunale di Taranto ha verificato l’esattezza del pagamento effettuato a suo tempo e grazie al suo avvocato Guglielmo Boccia è stata dimostrato l’effettivo pagamento tanto che l’Agenzia è stata anche condannata alle spese processuali per cinquemila euro. 🔗 Leggi su Noinotizie.it
© Noinotizie.it - Difetto dei termini: annullata cartella da oltre diciottomila euro a contribuente di San Marzano di San Giuseppe Ricorso nei confronti di Agenzia delle Entrate-Riscossione
Scopri altri approfondimenti
Ares 118 in codice rosso, cartella esattoriale da 3 milioni
L'Ares 118 si trova al centro di un'intricata vicenda finanziaria, con debiti che si avvicinano ai 2,9 milioni di euro.
Peter Sullivan: annullata la condanna di 38 anni grazie ai nuovi test del DNA
Peter Sullivan, oggi 68enne, ha riacquistato la libertà dopo 38 anni di detenzione per un crimine mai commesso, grazie a nuovi test del DNA.
Il set-up di Thunderbolts per Avengers: Doomsday è buono, ma mette ancora in evidenza un grosso difetto del MCU
Il setup di "Thunderbolts" per "Avengers: Doomsday" è promettente, ma rivela un difetto del MCU. I primi film Marvel catturavano l'attenzione senza perdere slancio, grazie a pochi personaggi principali.
Cosa riportano altre fonti
Cartella esattoriale senza motivazione? Va annullata
Scrive investireoggi.it: La cartella esattoriale senza motivazione è illegittima. Deve necessariamente specificare le ragioni di fatto e di diritto che sono ala base delle pretesa erariale. E’ questa la conclusione a ...