Dalla scuola alla professione ex alunni si incontrano | il libro
Dopo cinquant’anni, un gruppo di ex alunni della Scuola Calvario di Ariano Irpino si ritrova, testimoni di come la scuola abbia gettato semi di crescita e ricordi duraturi. Questo libro raccoglie le loro storie, un ponte tra passato e presente, e dimostra che quando la scuola semina bene, i frutti sono belli e duraturi. Tempo di lettura: 4 minuti.
Tempo di lettura: 4 minuti Quando la scuola semina bene, il tempo restituisce frutti bellissimi. Cinquant’anni dopo, un gruppo di ex alunni della Scuola Calvario di Ariano Irpino ha sentito il bisogno di ritrovarsi. Erano bambini tra il 1971 e il 1976. Oggi sono uomini e donne con famiglie, lavori, vite che hanno preso strade lontane. Eppure, un giorno, qualcosa li ha chiamati indietro. Quel richiamo è diventato realtà grazie anche alla sensibilità e alla visione della Dirigente Scolastica, Prof. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

© Anteprima24.it - Dalla scuola alla professione, ex alunni si incontrano: il libro
Argomenti simili trattati di recente
“La Scuola Adotta un Monumento”, in campo anche gli alunni del “Plesso Don Peppe Diana di Matierno dell’I.C. Calcedonia - San Tommaso d’Aquino”
Stamattina, nel centro storico di Salerno, gli alunni del Plesso Don Peppe Diana di Matierno dell'I.C.
Alunni costretti a fare lezione in altri istituti perché nella loro scuola cadono pezzi di soffitto
Gli alunni delle medie della "Tiepolo", in piazza Ascoli a Milano, vivono da un anno un'odissea educativa, costretti a frequentare lezioni in altri istituti.
A scuola di legalità: visita alla caserma dei Carabinieri per gli alunni della primaria di Baselice
Gli studenti della scuola primaria di Baselice hanno visitato la caserma dei Carabinieri in un incontro educativo dedicato alla legalità, alla Costituzione e alla cultura civica.
Approfondimenti da altre fonti
L'ultimo regalo della prof: i risparmi milionari agli ex studenti; Scuola, crescono gli alunni. Saranno 12 le nuove prime; Quarant'anni di comunità, memoria e futuro: il liceo Democrito celebra quattro decenni di educazione pubblica; Scuola h24 senza distinguere licei e tecnici, Dionigi: “Pagare meglio i docenti, oggi sono badanti. Darei le chiavi agli alunni”. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Quel ritrovarsi cinquant’ anni dopo, protagonisti gli ex alunni della Scuola Calvario di Ariano
Come scrive msn.com: Cinquant’anni dopo, un gruppo di ex alunni della Scuola Calvario di Ariano Irpino ha sentito il bisogno di ritrovarsi. Erano bambini tra il 1971 e il 1976. Oggi sono uomini e donne con famiglie, lav..
Scuola, crescono gli alunni. Saranno 12 le nuove prime
Riporta msn.com: Bondeno, dalle elementari alle superiori aumenta la popolazione studentesca. Il primo cittadino: "Un ottimo risultato che conferma la qualità dell’istruzione".
Scuola h24 senza distinguere licei e tecnici, Dionigi: “Pagare meglio i docenti, oggi sono badanti. Darei le chiavi agli alunni”
Scrive tecnicadellascuola.it: Il latinista ed ex rettore dell’Università di Bologna, Ivano Dionigi, in un’intervista a Il Corriere della Sera, ha parlato di scuola, argomento del suo libro appena uscito. Lo studioso ha lanciato al ...