Dal sottotetto alla sentenza | tutte le ombre sull’omicidio di Elisa Claps

Dal sottotetto alla sentenza, il caso di Elisa Claps rivela un mosaico di ombre e segreti. Uccisa e nascosta nella chiesa, il suo corpo fu ritrovato solo dopo 17 anni. Le indagini, segnate da errori e depistaggi, hanno attraversato tre decenni, mantenendo viva tra verità e mistero un dramma che ancora oggi tiene col fiato sospeso.

Uccisa e nascosta nel sottotetto della chiesa, ritrovata solo 17 anni dopo la scomparsa. Il caso di Elisa Claps ha attraversato tre decenni e, ancora oggi, è sospeso tra la verità giudiziaria e le ombre di un possibile depistaggio, condito da errori nella prima fase delle indagini. Non solo l’orrore dell’omicidio in sé, che vide come vittima una ragazzina: dopo oltre trent'anni sono ancora tanti gli interrogativi che ruotano attorno alle investigazioni iniziali di quello che oggi definiremmo un femminicidio. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it

dal sottotetto alla sentenza tutte le ombre sull omicidio di elisa claps

© Liberoquotidiano.it - Dal sottotetto alla sentenza: tutte le ombre sull’omicidio di Elisa Claps

Contenuti che potrebbero interessarti

Perché la Consulta ha bocciato il terzo mandato di Vincenzo De Luca: ecco tutte le motivazioni della sentenza
Il 9 aprile scorso, la Consulta ha dichiarato incostituzionale la legge campana sul terzo mandato del governatore Vincenzo De Luca, ribadendo la validità di un principio elettorale fondamentale.

Elezioni comunali Genova 2025: tutte le liste e i candidati
Genova si prepara alle elezioni comunali del 2025, in programma il 25 e 26 maggio. Con sette candidati sindaci, di cui quattro donne, e 17 liste in competizione, i cittadini saranno chiamati a scegliere il nuovo leader della città.

"Tutte chi na notte!" in scena al tetro Marrucino
Il 16 maggio 2025, alle 21, il Teatro Marrucino ospiterà "Tutte chi na notte!", un'opera originale di Romina Candelori e Tonino Ranalli, diretta da Betty Gianforte.

Ne parlano su altre fonti

Cassazione: bastano due condomini per rendere comune il corridoio del sottotetto
Segnala studiocataldi.it: 1117 c.c. è stato ribadito dalla Cassazione (sentenza ... sottotetto. La vicenda traeva origine dai lavori di ristrutturazione effettuati da una società immobiliare che aveva acquistato quasi ...