Capaci 33 anni dopo | il sacrificio di Giovanni Falcone e la sfida ancora aperta alla mafia

Trentatré anni dopo l’attentato di Capaci, il ricordo di Giovanni Falcone rimane vivo. L’Italia custodisce il sacrificio di un magistrato che ha sfidato la mafia, lasciando segni indelebili sulla sua storia giudiziaria e civile. Di fronte all'autostrada, ancora evidenziata dalla tragedia, si rinnova la sfida di una nazione che non smette di combattere contro l’ombra della criminalità organizzata.

Di fronte all’autostrada che ancora porta i segni della tragedia, l’Italia ricorda l’attentato che cambiò per sempre la sua storia giudiziaria e civile.. Capaci, 23 maggio 1992 – 23 maggio 2025. Trentatré anni dopo, la ferita è ancora aperta. Quella maledetta esplosione sotto il tratto autostradale che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo non spazzò via solo un’auto blindata e le vite che conteneva. Fu un colpo mortale al cuore dello Stato, un attacco alla sua giustizia, al suo coraggio, alla sua coscienza civile. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

Altri articoli sullo stesso argomento

La marcia dei valori, 33 anni dopo Capaci
Venerdì 23 maggio, in ricordo della strage di Capaci, studenti imolesi scendono in piazza per la quarta edizione della ‘Marcia dei valori’, un momento di riflessione e impegno contro la criminalità e per la legalità.

Rimpatriata tra ex studenti dopo 33 anni
Dopo 33 anni, un gruppo di ex studenti di via Garibaldi a San Giovanni si ritrova per celebrare una straordinaria amicizia.

Il Bologna conquista la Coppa Italia dopo 51 anni
Il Bologna scrive la storia, conquistando la Coppa Italia dopo 51 anni di attesa. Nella finalissima di Roma, i rossoblù superano il Milan grazie al gol decisivo di Ndoye, siglato ad inizio ripresa.

Le notizie più recenti da fonti esterne

Strage di Capaci, 33 anni dopo: le iniziative per ricordare Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta; Capaci, 33 anni dopo: Palermo si stringe nel ricordo della strage; Strage di Capaci, 33 anni dopo: Palermo ricorda Falcone, Morvillo e gli agenti uccisi da Cosa nostra; La marcia dei valori, 33 anni dopo Capaci. 🔗Ne parlano su altre fonti

capaci 33 anni dopo Capaci, 33 anni dopo: Palermo si stringe nel ricordo della strage
rainews.it scrive: Il programma degli appuntamenti per ricordare Giovanni Falcone, la moglie e gli uomini della scorta uccisi nel '92, alle 15 il corteo da Piazza Verdi ...

capaci 33 anni dopo Strage di Capaci 33 anni dopo: giovani, studenti e istituzioni commemorano le vittime
Da msn.com: Trentatre anni fa la strage di Capaci, simbolo della tragica e orribile violenza mafiosa.

capaci 33 anni dopo Falcone, 33 anni fa la strage di Capaci
Da ansa.it: "Antonino Gioé mi dice: via via via. Me lo dice tre volte.