Call center 7 aziende nel mirino Agcm per contratti truffa

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato sette istruttorie contro società di call center sospettate di pratiche scorrette di telemarketing. Le aziende sono accusate di aver ingannato i consumatori, inducendoli a sottoscrivere contratti nel settore energia e telefonia tramite tecniche ingannevoli e truffaldine. Un intervento importante per tutelare i diritti dei cittadini e garantire trasparenza nel settore.

L’ Agcm ha aperto sette istruttorie contro altrettante società di call center per presunte pratiche scorrette di telemarketing. L’ipotesi è quella di aver ingannato i consumatori al telefono per indurli a sottoscrivere contratti nel settore dell’ energia e della telefonia. Sotto accusa, fra le altre cose, il ricorso alla tecnica denominata Cli spoofing. Agcm indaga su sette call center. L’iniziativa dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato è stata sostenuta da un’indagine della Guardia di Finanza. Da qualche tempo l’Agcm, nota anche come Antitrust, ha deciso di chiudere i conti con il telemarketing selvaggio... 🔗 Leggi su Quifinanza.it

call center 7 aziende nel mirino agcm per contratti truffa

© Quifinanza.it - Call center, 7 aziende nel mirino Agcm per contratti truffa

Altri articoli sullo stesso argomento

Cos’è l’anti-spoofing, il filtro che blocca le chiamate spam dei call center. Come funziona
L'antispoofing è un innovativo filtro che blocca le chiamate spam dei call center, contribuendo a proteggere gli utenti da telefonate moleste e truffe.

Stop alle chiamate da call center illegali: come funziona il filtro anti-spoofing dell’AgCom
L'AgCom ha approvato una delibera che richiede agli operatori di installare un filtro antispoofing a doppio scudo, per bloccare le chiamate ingannevoli dei call center illegali esteri.

Call center molesti? Arriva il "bollino" per difendersi: come funziona
Arriva il bollino Agcom per difendersi dai call center molesti. Questo nuovo sistema permette agli utenti di identificare rapidamente la qualità del servizio, valutando aspetti come la velocità di risposta e l'efficacia.

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Stop a truffe e call center molesti: cos'è e come funziona il filtro anti-spoofing di Agcom; Telegram chiude il “più grande mercato del darknet mai esistito”; Offerta lavoro: “Cerchiamo a Rende due risorse da inserire nel team di Sales Inbound”; Sindacati, 82 posti a rischio nel call center Konecta a Genova. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

call center 7 aziende Call center, 7 aziende nel mirino Agcm per contratti truffa
Segnala quifinanza.it: L’Agcm ha avviato un’istruttoria contro sette call center per telemarketing selvaggio. Fra le ipotesi, l’utilizzo dello spoofing e la simulazione di disservizi inesistenti ...

call center 7 aziende Antitrust avvia istruttoria su call center per telemarketing scorretto
Segnala notizie.it: L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, comunemente nota come Antitrust, ha recentemente avviato un’istruttoria nei confronti di alcuni call center accusati di pratiche di telemarketing sc ...

call center 7 aziende L’autorità garante apre 7 istruttorie contro call center per telemarketing ingannevole nel settore energia e telecomunicazioni
Scrive gaeta.it: L’autorità garante della concorrenza e del mercato avvia sette procedimenti contro call center di action s.r.l., fire s.r.l., j.wolf consulting s.r.l., noma trade s.r.l., entiende s.r.l., nova group s ...