Bene lo stop a troppi compiti e interrogazioni
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha introdotto nuove regole per l’assegnazione di compiti e verifiche, puntando a ridurre il carico di lavoro degli studenti. Tale iniziativa mira a favorire un migliore equilibrio tra studio e tempo libero, garantendo un ambiente scolastico più sereno e stimolante per gli studenti.
Nappo* Il ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato nuove disposizioni sull’assegnazione dei compiti a casa e sulla pianificazione delle verifiche in classe, con l’obiettivo di ridurre il carico di lavoro eccessivo per gli studenti e promuovere un più felice equilibrio tra studio e tempo libero. Le novità introdotte raffigurano da un lato il divieto di assegnare compiti la sera per il giorno successivo: è vietata la prassi di caricare compiti sul registro elettronico in orario serale per il giorno seguente, per ridurre situazioni di stress a studenti e famiglie; dall’altro si chiede una pianificazione coordinata delle verifiche e gli insegnanti sono invitati a coordinarsi con i colleghi del team docente o del Consiglio di classe evitando di concentrare più prove nella stessa giornata. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Bene lo stop a troppi compiti e interrogazioni
Altre letture consigliate
Mobilità a Napoli, Ditto: “Bene Giro d’Italia, ma più trasporti con stop auto
Il Giro d'Italia rappresenta un'importante vetrina per Napoli, ma la città affronta sfide significative nella mobilità.
“Una malattia importante”. Bianca Berlinguer torna in tv dopo lo stop e lo rivela in diretta
Bianca Berlinguer torna in tv con rinnovato entusiasmo dopo la sua assenza forzata. Nella puntata di martedì 13 maggio di “È sempre Cartabianca” su Rete4, la giornalista ha rassicurato il pubblico sulle sue condizioni di salute, dichiarando: “Sono viva e vegeta”, mentre il suo sorriso ha acceso nuovamente il dialogo su temi importanti.
Flashmob di Amnesty davanti a Farnesina: "Stop al genocidio a Gaza"
Un flashmob di Amnesty International si è svolto oggi davanti alla Farnesina a Roma, con l'obiettivo di fermare il genocidio a Gaza.
Approfondimenti da altre fonti
Bene lo stop a troppi compiti e interrogazioni; Stop alla matematica a scuola: i calcoli li fa meglio l'intelligenza artificiale. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Bene lo stop a troppi compiti e interrogazioni
ilgiorno.it scrive: Nappo* Il ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato nuove disposizioni sull’assegnazione dei compiti a casa e sulla pianificazione ...
Troppi compiti, lo stop di Valditara
Lo riporta msn.com: Alleggerire la mole di compiti che vengono assegnati da un giorno ... Per Paola Frassinetti, sottosegretario all'Istruzione e al merito, «bene ha fatto il ministro Valditara ad intervenire ...
Troppi compiti e verifiche, Valditara interviene con una circolare
Secondo ansa.it: Stop alle troppe verifiche nello stesso ... da dedicare allo svolgimento dei compiti pomeridiani, soprattutto in concomitanza con giornate festive". "Bene ha fatto il ministro Valditara ad ...