Arte ceramica alluvionata Opere salve con il restauro
L'arte ceramica alluvionata e salvata grazie al restauro testimonia l'importanza di preservare il patrimonio culturale. L'esondazione del 14 marzo ha colpito anche l'Archivio della Ceramica Sestese, causando danni significativi. Tuttavia, grazie agli interventi di recupero, le opere e il patrimonio storico sono stati salvaguardati, rinnovando l'impegno per la tutela della cultura locale.
Anche il prezioso patrimonio storico dell’ Archivio della Ceramica Sestese è stato una delle ‘vittime eccellenti’ dell’ esondazione del torrente Rimaggio dello scorso 14 marzo. Il fiume d’acqua e fango riversatosi in via Savonarola ha infatti provocato serie conseguenze ai locali dell’Archivio e a diverse opere ospitate al suo interno. Per fortuna e grazie a un gesto di generosità ora alcuni danni potranno essere ripristinati. Saranno infatti messe in sicurezza, ripulite e restaurate le opere dell’Archivio della Ceramica Sestese finite ‘sott’acqua’ a marzo. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Arte ceramica alluvionata. Opere salve con il restauro
Scopri altri approfondimenti
Tiscali Campus, il nuovo podcast su Loquis tra architettura sostenibile e opere d'arte
Scopri Tiscali Campus, il nuovo podcast di Open Campus in collaborazione con Loquis e Tiscali Italia.
L'eposizione del progetto Terra che rinasce - Reborning Clay, dall'alluvione alle opere d'arte
Il progetto "Terra che rinasce / Reborning Clay" trasforma le sfide dell'alluvione in opere d'arte, celebrando la resilienza della ceramica.
In mostra i dipinti del prof di storia dell'arte morto nel 2021 che amava le opere a tema sacro
Tema sacro. La mostra "La buona pittura" rende omaggio ad Adelmo Calderoni, professore di storia dell'arte e talentuoso pittore, scomparso nel 2021.
Se ne parla anche su altri siti
Arte ceramica alluvionata. Opere salve con il restauro; Saranno restaurate le opere dell’Archivio della Ceramica danneggiate dall’alluvione; Quando l’argilla rinasce: la ceramica dopo l’alluvione in mostra al Museo Zauli di Faenza fino al 18 maggio; L' eposizione del progetto Terra che rinasce - Reborning Clay dall' alluvione alle opere d' arte. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Un legame nel segno dell’arte ceramica: la contrada del Nicchio ospita le opere dei maestri di Centuripe
Da sienanews.it: Un legame nel segno dell’arte e della tradizione della ceramica: la contrada del Nicchio e il comune siciliano di Centuripe hanno svelato stamani i dettagli di una collaborazione che ha portato ...
Ceramiche senza tempo, tra arte classica e design
dilei.it scrive: Le sue opere ... ceramiche si intravedono le forme dei templi greci, la sensualità delle decorazioni romane, ma anche lo spirito delle “cose di casa” cariche di simbolismo e storia. Un’arte ...